2024-03-18
Difesa personale, lo spry al peperoncino è legale e legittimo
True
Il dispositivo a base di oleoresin capsicum deve rispettare i criteri del dm 103/2011 e a differenza della forza fisica o di altre armi, chi lo usa per difendersi non rischia l'eccesso di legittima difesa e può contare sulla presunzione di uso legittimo, perché toccherà all'aggressore dimostrare l'aggressione.Il concetto di legittima difesa rimane sempre un tema delicato e la giurisprudenza è piena di casi particolari che troppe volte hanno visto punito chi è stato aggredito e poi si è difeso, anziché l'aggressore. Tra i vari strumenti per esercitare la legittima difesa c'è lo spry al peperoncino.Al Forum di Assago, alle porte di Milano, si è svolto un evento organizzato dalla Krav maga academy (Kma) e dai maestri esperti di difesa personale professionale che, sotto la guida del fondatore Manuel Spadaccini hanno ideato, testato e prodotto Stay safe, uno spry innovativo e che può realmente aiutare una persona in una situazione di difficoltà o di pericolo. Presente sul palco insieme a Spadaccini, anche Angelo Greco, avvocato fondatore e direttore della testata La legge per tutti, grazie al quale è stato possibile chiarire e approfondire tutti gli aspetti legali sull'uso legittimo o meno dello spry al peperoncino.Il punto da cui partire è distinguere gli spry legali, in commercio nelle farmacie, nei tabacchi o nei supermercati, da quelli illegali, spesso reperibili sul web. Lo spry al peperoncino, che può essere venduto soltanto a chi ha almeno 16 anni, per essere legale, deve rispondere ai tre requisiti previsti dal decreto ministeriale 103/2011: deve contenere non più di 2,5 millilitri di OC, il gas ottenuto da oleoresin capsicum, ossia la sostanza naturale che sfrutta le proprietà vasodilatatorie del principio attivo, cioè la capsaicina, e che causa il dilatamento dei vasi sanguigni; la boccetta non deve essere superiore a 20 millilitri e infine deve avere una gittata pari al massimo a tre metri. Questi requisiti, se rispettati, sono indicati sulla boccetta, motivo per cui sarà sufficiente leggerlo per essere certi di aver acquistato uno spry legale. Per tutti gli altri prodotti che non soddisfano queste specifiche, e che possono essere acquistati solo in armeria, servirà avere un porto d'armi.Lo spry al peperoncino, infatti, è considerato dalla legge un'arma impropria, ossia uno strumento che può essere usato per fare del male (per esempio, un mattarello, un mazzo di chiavi o un orologio), ma che non ne ha lo scopo tipico, come per esempio può essere un'arma da fuoco, una mazza ferrata o un pugnale, definite appunto armi proprie, progettate per fare del male. Possedere uno spry al peperoncino legale, dunque, è legittimo e non ne va motivato il possesso alle forze dell'ordine in caso di domande. Un'altra distinzione da fare riguardo all'uso dello spry al peperoncino è poi quella relativa all'uso. Purtroppo, come testimoniano diversi e recenti casi di cronaca, questo dispositivo è stato utilizzato come strumento di offesa e non di difesa, per aggredire per rapine, borseggi o per creare panico a eventi con molte persone. Motivo per cui la legge consente di poterlo portare ovunque, eccetto in luoghi come scuole, stadi, discoteche, concerti e sugli aerei (solo alcune compagnie aeree permettono di portarlo nel bagaglio da stiva). Chi utilizza lo spry al peperoncino in maniera impropria, dunque, va incontro al reato di lesioni personali dolose previsto dall'articolo 582 del codice penale per cui è prevista la reclusione da tre mesi a tre anni.E chi invece usa lo spry al peperoncino per difendersi da un potenziale aggressore? Può incappare in un eccesso di legittima difesa? Da un punto di vista legale è praticamente al sicuro, perché chi lo subisce dovrebbe denunciare di essere stato colpito dalla nuvoletta fuoriuscita dallo spry e dimostrare al tempo stesso di essere autore di un'aggressione. Ecco perché per lo spry al peperoncino, a differenza di tutte le altre armi improprie, vige quella che si chiama presunzione di uso legittimo, che mette in posizione di vantaggio chi utilizza lo spry per auto difesa. Inoltre, altro dettaglio importante, chi usa lo spry al peperoncino per difendersi non è responsabile di quello che accade dopo: per esempio, se l’aggressore scappa accecato per strada e viene investito, oppure un ladro entra in casa dalla finestra e cade dal quarto piano a causa dello spry, chi lo ha utilizzato non è responsabile.Lo spry, che non ha funzione irritante ma infiammante, non crea lesioni e ha effetto su chi la respira per circa 10-15 minuti. Dopo averlo usato, impugnandolo con una mano e con l'altra coprendosi la bocca per evitare di respirarlo, le istruzioni date dai maestri di Kma è quella di allontanarsi lateralmente e chiamare immediatamente le forze dell'ordine, se poi la situazione lo permette, può essere utile scattare una foto all'aggressore da mostrare successivamente come prova. Al momento in Italia ci sono due tipi di spry al peperoncino legali in commercio: quello a getto conico che si diffonde nell’area creando una nuvoletta e che può raggiungere più obiettivi, ma ho lo svantaggio di essere meno concentrato; e quello a getto balistico che ha una maggiore precisione, ma colpisce un solo obiettivo. «Lo Stay safe è il migliore a disposizione in Italia perché ha colmato i difetti dei prodotti presenti sul mercato. È stato testato per tre anni prima di essere messo in commercio, e grazie alla soluzione a getto conico allargato, parte stretto e poi si allarga a bersaglio, che consente di non dover prendere la mira ma avere comunque la certezza di colpire il bersaglio. Un dettaglio che può fare la differenza in una situazione concitata e di pericolo in cui chi è aggredito ha paura e può non essere lucido» spiega Spadaccini. Il fondatore di Kma mette in guardia dagli acquisti online presso siti privati, spesso non autorizzati: «Sconsiglio fortemente questo tipo di acquisti perché ci sono fregature dietro l'angolo e lo spry che si acquista potrebbe essere non a norma. Anche su Amazon, per esempio, va fatta attenzione perché quelli in vendita sono marcatori e non spry al peperoncino, in quanto Amazon ha una policy che ne vieta la vendita».Lo spry è importante perché cambia la priorità dell’ aggressore che diventa quella di salvaguardarsi
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.