2020-04-18
Cuciniamo insieme: spaghetti al gusto di pop corn con fave e maggiorana
True
La creatività in cucina consente di fare meraviglie partendo da ingredienti semplici. Ci vuole estro, una buona mano, ma soprattutto ci vuole ascolto della natura. Che offre in questo periodo i sapori dell'orto all'apice. Abbiamo "rubato" questa ricetta a un giovane chef innamorato degli spaghetti (al formato di pasta più amato dagli italiani ha dedicato anche un gustoso libro) che con le verdure, i sapori tradizionali, la naturalità fa meraviglie: è Michele Biagiola che ha un ristorante la cui insegna dice tutto. Si chiama Signore te ne ringrazi. Come sempre noi abbiamo aggiunto qualcosa, ma se siete di stretta osservanza vegetariana lasciate perdere il nostro tocco. Ora ai fornelli.Ingredienti per 4 persone: 360 grammi spaghetti, 300 grammi di fave fresche con la buccia, 150 grammi di farina di mais, un mazzetto di maggiorana, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 8 fette sottili di pancetta, sale e pepe di mulinello.Procedimento - Sciacquate le fave e sbucciatele (potete anche usare 150 grammi di fave secche fatte ammollare per circa 8 ore in abbondante acqua fredda); cuocete metà delle fave in mezzo litro di acqua per circa 8 minuti, quindi passate tutto al mixer e regolate di sale e di pepe. Sistematele fettine di pancetta sulla placca da forno ricoperta di carta forno e passatele al grill per farle diventare croccanti. Nel frattempo scaldate un filo di olio in una padella, farvi saltare a fuoco vivo le fave rimaste fino a renderle croccanti e poi salarle. Quindi lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, contemporaneamente fate tostare la farina di mais in una larga padella, mescolando continuamente. Pennellate con olio 4 fondine, spolverizzatele con la farina di mais tostata e capovolgetele per eliminare la farina in eccesso. Infine scolate gli spaghetti al dente, conditeli con alcuni cucchiai di olio crudo, le fave croccanti, 2 cucchiai di maggiorana tritata e alcune macinate di pepe. Mettete nelle fondine infarinate 2 cucchiai di crema di fave, aggiungete gli spaghetti e servite decorando con la maggiorana rimasta e con le fettine di pancetta (due per piatto).Come far divertire i bambini - Sarà loro compito quello di sbucciare le fave. Non solo estrarle dal baccello, ma poi fava per fava liberarle dalla buccia. È un gioco di pazienza ma molto pedagogico.Abbinamento - Data l'origine marchigiana del piatto l'abbinamento perfetto è con la Ribona dei Colli Maceratesi un bianco particolarmente minerale. In alternativa Verdicchio dei Castelli di Jesi o di Matelica oppure con un Soave veronese.
Crollano le forniture di rame, mercato in deficit. Trump annuncia: l’India non comprerà più petrolio russo. Bruxelles mette i dazi sull’acciaio, Bruegel frena. Cina e India litigano per l’acqua del Tibet.
Elly Schlein (Imagoeconomica)