2020-07-16
Cuciniamo insieme: soppressa di piovra con valeriana, scagliette di grana e aceto balsamico
True
Anche qui andiamo a esplorare il vasto, succulento capitolo dei rifreddi. È un piatto che mette d'accordo tutti e che potete preparare anche accedendo al banco dei surgelati. Indispensabile che lo portiate in tavola con l'accompagnamento di una ricca e freschissima insalata.Ingredienti - 700 grammi di piovra, una foglia di alloro, uno spicchio di limone, valeriana, olio extravergine di oliva, prezzemolo, 50 grammi di grana padano, aceto balsamico, prezzemolo, sale, granelli di pepe, pepe.Procedimento - Fate bollire le piovre in acqua aromatizzata con una foglia di alloro, dei granelli di pepe e uno spicchio di limone per circa un'ora oppure finché non saranno tenere. Lasciatele raffreddare nell'acqua, poi pulitele bene e deponetele in un contenitore cilindrico nel frigorifero. Preparare sul piatto un lettino di valeriana, adagiatevi sopra le piovre precedentemente affettate sottili e condite con olio extravergine, sale, pepe e un po' di prezzemolo, disporvi sopra delle scaglie di grana e infine irroratele con una spruzzata di aceto balsamico se lo gradite.Come far divertire i bambini - Affidate loro il compito di guarnire il piatto. Vedrete come sono capaci di "disegnare" con gli ingredienti.Abbinamenti - Un rosato magari da Sangiovese o da Pinot Nero, va benissimo anche un rosato da Syrah che acquista un po' di "speziatura".
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 16 settembre con Carlo Cambi
Il killer di Charlie Kirk, Tyler Robinson (Ansa)