2020-06-30
Cuciniamo insieme: polpettone di tonno
True
È uno dei classici dell'estate che noi vi proponiamo in due versioni: quello al forno, che fa anche un po' di crosticina ed è tanto invitante, e quello freddo che fa impazzire di gioia i bambini soprattutto se avete uno stampo a forma di pesce. Non è difficile da fare. Gli ingredienti variano di poco. Mettiamoci all'opera.Polpettone al fornoIngredienti - 800 grammi di patate a pasta bianca, 500 grammi di tonno sott'olio, tre uova, un mazzetto di prezzemolo, 100 grammi di pangrattato, alcuni fili di erba cipollina, 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e pepe q.b.Procedimento –-Lessate le patate con la buccia, scolatele sbucciatele e subito schiacciatele al passapatate o con una forchetta. Lasciatele raffreddare. Ora in una ciotola amalgamate le patate, con il tonno che avrete sgocciolato dall'olio di conserva, due uova intere e la chiara del terzo conservando a parte il rosso, il prezzemolo, aggiustando si sale e di pepe, il Parmigiano Reggiano e un po' di pangrattato. Se è troppo morbido il composto aggiungete altro pangrattato. Tritate l'erba cipollina e con questa aromatizzate parte del pangrattato. Ora date forma al polpettone sistematelo su un foglio di cartaforno in una teglia e pennellatelo con il rosso d'uovo rimasto e ricopritelo col pangrattato aromatizzato. Infornate a 200 gradi per una ventina di minuti.Polpettone a freddoIngredienti - 800 grammi di patate a pasta bianca, 500 grammi di tonno, due cucchiai di capperi dissalati, un'oliva nera e una falda di peperone sott'olio, 3 uova, un vasetto di yogurt bianco magro, 150 ml d'olio extravergine di oliva, il succo di mezzo limone non trattato, un mazzetto di prezzemolo, due cucchiai di senape di Digione, pangrattato, sale e pepe q.b.Procedimento - Lessate le patate con la buccia, sbucciatele e schiacciatele subito con il passapatate o con una forchetta. Lasciatele raffreddare, intanto assodate due uova. Tritate finemente i capperi e il prezzemolo e in una ciotola unite le patate, i capperi, il prezzemolo i rossi delle due uova, aggiustando di sale e pepe e se serve aggiungendo per dare compattezza del pangrattato. Sistemate il tutto in uno stampo a forma di pesce e andate in frigorifero per almeno un'ora. Intanto preparate una maionese veloce. Nel bicchiere del mixer ad immersione mettete l'uovo, lo yogurt, l'olio, un pizzico di sale, il succo di limone e montate. Una volta ottenuta la salsa potete aggiungere se volete la senape. Ora sformate il nostro polpettone-pesce: con l'oliva fate l'occhio del pesce, con la falda di peperone la bocca e con l'albume delle uova sode disegnate, facendole a sottili fettine, le scaglie del pesce.Come far divertire i bambini - Assegnate loro il compito di fare l'amalgama dei vari ingredienti per creare il polpettone, mescolando e cantando sarà una festa.Abbinamento - Va molto bene un Prosecco, ancor meglio un Cartizze. Apprezzabile è l'accostamento con una Passerina spumante. Se volete una maggiore acidità un Erbaluce di Caluso o un Lessini Durello spumante.