Contro il Ddl Zan. Pro Vita e Famiglia in piazza sabato 15 maggio a Milano

Contro il Ddl Zan. Pro Vita e Famiglia in piazza sabato 15 maggio a Milano
Ansa

Anche Pro Vita & Famiglia aderisce alla manifestazione #Restiamoliberi contro il ddl Zan su l'omotransfobia che si terrà a Milano sabato 15 maggio, alle ore 15, in piazza Duomo (lato Marconi). «Insieme a tante altre associazioni - ha spiegato il presidente della onlus prolife Toni Brandi - ci uniremo al coro di protesta che si sta alzando dall'Italia contro il bavaglio al libero pensiero e perché i nostri figli non vengano indottrinati alla teoria del gender con la scusa della Giornata contro l'omofobia».

«Il Ddl Zan è una legge sessista e discriminatoria che intende tacciare come omofobe o transfobiche tutte le voci di dissenso o qualunque affermazione basata sull'orientamento sessuale che si dica ispirata al concetto di famiglia naturale formata da una mamma e un papà» - ha aggiunto Jacopo Coghe - «e noi non possiamo accettare che si dia spazio a una nuova e ambigua dittatura, molto più occulta e pericolosa». «Se addirittura militanti, politici, personalità del tutto laiche e distanti dalle nostre posizioni, hanno puntato il dito sulla fraseologia divisiva delle definizioni incluse nella legge, vuol dire che il problema esiste eccome. E noi - ha concluso Brandi - daremo voce a tutti alla manifestazione di sabato. Aspettiamo tutti: simpatizzanti, amici, curiosi, singole persone o gruppi che nel rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza indicate dalle autorità vorranno unirsi a noi!».

Lupi azzanna Tajani: «Manovra condivisa». «No, sei Pinocchio»
Antonio Tajani e Maurizio Lupi (Ansa)
Lite tra vicepremier e leader di Noi moderati per le nuove tasse su banche e assicurazioni. Confindustria: «Rivedere tre punti».
Food Talk | Il cibo alla conquista dei social

Come si raccontano ristoranti, piatti e grandi chef sulla Rete? Ne parliamo con due esperti del settore che ci regalano consigli e aneddoti.

La Ue alza la benzina di 17 al cent litro
Ansa
  • In Italia soffrono i settori della plastica riciclata e del riuso tessile. Pure chi ridà vita alla carta da macero è travolto da norme ecologiche pesanti. Nella mobilità elettrica a due ruote le aziende sono finite in crisi.
  • L’Ets 2, il sistema Ue pensato (male) per costringere aziende e famiglie a passare alle rinnovabili, si estende anche all’edilizia residenziale e ai semplici autotrasportatori. Risultato: il prezzo del metano salirà del 35%, carburanti più cari di 17 cent/litro.

Lo speciale contiene due articoli

Ma la montagna di querele che arriva da sinistra non attenta alla libertà?
SIgfrido Ranucci (Ansa)

Faccio il direttore da trent’anni, dunque credo di avere qualche titolo per parlare di libertà di stampa. Sono stato il primo giornalista a rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo e il primo a ottenere una condanna dell’Italia contro la legge che punisce i cronisti con la detenzione.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy