«Con la carne sintetica il cibo finirà in mano a Big Pharma»
iStock
Il presidente Coldiretti, Ettore Prandini: «Big Pharma vuole imporre una dieta unica a tutta l’umanità. Una bugia la perdita di competitività per l’Italia. Inquinamento, nessuna differenza con gli allevamenti».
Non solo uno sforzo per la pace in Ucraina. Il bilaterale in Alaska ha sancito la ripresa delle relazioni tra America e Russia: l’obiettivo è lavorare a una convergenza geopolitica che possa emarginare la Cina.
Anche dopo il vertice i principali leader Ue mantengono la linea dura con Mosca: «Rafforzeremo le sanzioni».
Dalla Schlein a Fassino, passando per i giornali progressisti, tutti sparano a pallettoni sul vertice di Anchorage. Le soluzioni proposte? Lo stesso misto di retorica, ideologia e velleitarismo che ci ha portato nella fase di stallo.
Vladimir Putin e Donald Trump durante l'incontro del 15 agosto in Alaska (Getty Images)
Lo zar esce dal vertice in Alaska con un importante trionfo simbolico. Su molti tavoli, tuttavia, Mosca arranca. E Washington ne approfitta, portandola verso Yalta 2.0.