2019-08-28
Come ti intasco il Rdc e sfuggo ai controlli
Poche verifiche e casuali. Approfittarne è un gioco da ragazzi. Il reddito di cittadinanza voluto dai grillini ha scatenato la fantasia dei non aventi diritto. Certi che nelle maglie tra il milione di sussidi erogati e le poche migliaia di accertamenti si possa vivere sereni.C'è chi con la card in tasca continuava a fare il pannacciaro a Ercolano, a due passi da Napoli, beccato dalla Guardia di finanza proprio mentre vendeva al mercato vecchi stracci. E chi lavorava in nero sui cantieri di Imperia, incassando comunque il benefit. Chi sugli undici dipendenti del ristorante tipico siciliano faceva finta di non essersi accorto che sette di loro percepivano il reddito. E chi, credendo che i finanzieri si dedicassero ai controlli solo di giorno, aveva scelto un lavoro notturno in un lido di Montegiordano, in provincia di Cosenza. […] A Palermo, Savona e Napoli, poi, il reddito di cittadinanza voluto dai pentastellati ha innescato finte separazioni con tanto di cambio di residenza. Perché, per poter ricevere l'assegno, c'è da superare lo scoglio dell'Isee (l'Indicatore della situazione economica equivalente) che non può essere più di 9.360 euro. E quindi, per restare sotto la soglia richiesta, c'è chi ha deciso di dichiarare una residenza diversa da quella del tetto coniugale. Dopo le prime verifiche è emerso che un cambio di residenza su quattro, nelle tre città da record, era finalizzato a intascare la card. […] E stando ai dati che ha raccolto il Messaggero, dall'Inps, informalmente, fanno sapere che da inizio anno la Guardia di finanza ha scoperto 3.000 furbetti. I controlli sarebbero poco meno di 4.500 a fronte di quasi un milione di sussidi già erogati. Ed è a questo punto che, se i numeri diffusi dal quotidiano romano dovessero trovare conferma, si percepisce che la macchina messa in moto con la carta acquisti delle Poste italiane si inceppa sui controlli. Gli illeciti, di solito, vengono a galla per caso, durante la routine dei controlli delle Fiamme gialle. Dalla sede del ministero del Lavoro, invece, sarebbero stati forniti agli investigatori solo 600.000 nominativi di beneficiari. […] Le verifiche effettuate sul campo, alla fine, si ridurrebbero quindi a poco meno di 4.500 (spesso avviate per scovare casi di lavoro nero o per il mancato pagamento di contributi pensionistici). La scoperta della card arriva dopo. […] All'Inps hanno capito che era necessaro creare un meccanismo per scovare chi è riuscito a superare le maglie dei controlli a monte. E a giugno l'istituto di previdenza, in affanno anche con le erogazioni sulle card (quelle che i funzionari chiamano «ricariche» e che a Napoli, per esempio, dopo le elezioni europee hanno fatto registrare ritardi record anche di un mese), ha preparato un protocollo per mettere a disposizione delle Fiamme gialle e degli ispettori del Lavoro i dati sul reddito di cittadinanza. Solo a fine luglio, poi, sono state definite le modalità per gli accertamenti. Nonostante non ci siano dati ufficiali disponibili, a riportare con i piedi per terra la vulgata che difende strenuamente la bontà del decreto voluto da Luigi Di Maio c'è la consapevolezza che le pene, fino a sei anni di reclusione, non sono un deterrente. E a dimostrarlo ci sono le decine di casi, alcuni anche molto gravi, venuti a galla nonostante l'assenza di comunicazioni tra i vari pezzi dello Stato. [...] A Venezia un venditore di auto che aveva fatto affari nell'anno precedente per oltre un milione di euro si era poi azzardato a chiedere il reddito di cittadinanza per il suo nucleo familiare, composto da lui e dalla anziana madre. A Genova quelli scovati facevano il pizzaiolo e i portapizze stagionali. A Bari gli aspiranti furbetti erano così tanti che, dopo l'ennesima domanda a trabocchetto durante l'istruttoria, alla sede del Caf Confasi di corso Sonnino hanno deciso di appendere alla porta un cartello con un messaggio inequivocabile: «Divieto di ingresso ai furbetti del reddito di cittadinanza». Ancora: a Campobasso una donna di 46 anni era riuscita a percepire la card e a incassare un sussidio di disoccupazione mentre lavorava in nero come cuoca in un ristorante di Montenero di Bisaccia. Triplo reddito. Ma non detiene il record. A Bolzano è stato stanato un furbacchione originario di Napoli che versava ufficialmente in stato di bisogno, ma in realtà era un proprietario terriero con alcuni possedimenti in Spagna e faceva utili a go go con un commercio illecito di birra sul mercato parallelo. Finché non è stato fermato dalla polizia. Quest'ultima, al termine dell'istruttoria, con grande sorpresa, ha accertato che l'uomo incassava pure il reddito di cittadinanza. […] E, con grande facilità, era riuscito a superare lo scoglio dei controlli preventivi. Nei quali, invece, c'è chi ha diritto ma si incaglia. [...]
Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.