Bimbo adottato coppia gay all’estero, Pro Vita e Famiglia: «Apre un varco all’utero in affitto»

Bimbo adottato coppia gay all’estero, Pro Vita e Famiglia: «Apre un varco all’utero in affitto»
iStock

«Ancora una volta il Parlamento si è fatto bypassare. La Cassazione ha convalidato la trascrizione nell'anagrafe italiana dell'adozione di un bambino, avvenuta a New York, da parte di una coppia costituita da un italiano e un cittadino americano. Il bambino ha bisogno di padre e madre perché è il contesto più idoneo per crescere un figlio e questo risulta anche dalla Costituzione, basti pensare all'articolo 29. In Italia non si possono accettare istituti che contraddicano la struttura fondamentale della famiglia come riconosciuta dalla nostra Carta proprio perché un fatto naturale» ha dichiarato Toni Brandi presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«Nella sentenza i giudici richiamano espressamente la recente sentenza della Corte Costituzionale che ha chiesto al parlamento di ampliare «le condizioni di accesso all'adozione legittimante», dato che fin dagli anni Novanta ci si confronta «con le richieste di costituzione di status genitoriali adottivi da parte di soggetti diversi dalle coppie coniugate eterosessuali. Siamo di fronte alla stessa situazione dell'aiuto al suicidio. Ci sono casi in cui il Parlamento non è più giustificato se non interviene. La legge 40 non permette la punizione di condotte di maternità surrogata se non realizzate sul territorio nazionale e la riconoscibilità del 'figlio comprato' apre un varco» ha continuato Jacopo Coghe, vice presidente della onlus.

Sui dazi Berlino vuole la guerra Usa-Europa
Friedrich Merz e Donald Trump (Ansa)
  • Mentre continua la trattativa, la Germania alza il tiro: «Contromisure senza un accordo equo». Trump: «La scadenza del 1° agosto non verrà spostata. Lettera all’Ue entro due giorni. In arrivo altre sanzioni al 200% sui farmaci, al 50% sul rame e al 10% sui Brics».
  • Germania, presentata la manovra: aiuti per le imprese energivore e maxi spese per la Difesa.

Lo speciale contiene due articoli.

Taco Trump anche sulle armi a Kiev: «Putin ammazza troppe persone»
(Getty Images)
  • Come da suo soprannome, nuova piroetta di Donald che attacca il presidente russo: «Dice troppe stron...ate. Valuto sanzioni dure». L’Ucraina riceverà 10 intercettori Patriot. L’Ue pensa a un fondo ad hoc da 100 miliardi.
  • De Luca non arretra dopo le proteste della Picierno sul concerto di Gergiev alla Reggia di Caserta: «Non si sovrappongono la politica e la cultura».

Lo speciale contiene due articoli

Haftar caccia Piantedosi e gli inviati dell’Ue
Matteo Piantedosi (Imagoeconomica)
Terminata la visita a Tripoli, con l’impegno a donare motovedette alla Libia, i cirenaici espellono la delegazione: «Sono persone non gradite». Il Viminale minimizza («Non eravamo noi il bersaglio») e incassa una vittoria in Consulta sul fermo delle navi Ong.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 9 luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 9 luglio con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy