Bimbo adottato coppia gay all’estero, Pro Vita e Famiglia: «Apre un varco all’utero in affitto»

Bimbo adottato coppia gay all’estero, Pro Vita e Famiglia: «Apre un varco all’utero in affitto»
iStock

«Ancora una volta il Parlamento si è fatto bypassare. La Cassazione ha convalidato la trascrizione nell'anagrafe italiana dell'adozione di un bambino, avvenuta a New York, da parte di una coppia costituita da un italiano e un cittadino americano. Il bambino ha bisogno di padre e madre perché è il contesto più idoneo per crescere un figlio e questo risulta anche dalla Costituzione, basti pensare all'articolo 29. In Italia non si possono accettare istituti che contraddicano la struttura fondamentale della famiglia come riconosciuta dalla nostra Carta proprio perché un fatto naturale» ha dichiarato Toni Brandi presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«Nella sentenza i giudici richiamano espressamente la recente sentenza della Corte Costituzionale che ha chiesto al parlamento di ampliare «le condizioni di accesso all'adozione legittimante», dato che fin dagli anni Novanta ci si confronta «con le richieste di costituzione di status genitoriali adottivi da parte di soggetti diversi dalle coppie coniugate eterosessuali. Siamo di fronte alla stessa situazione dell'aiuto al suicidio. Ci sono casi in cui il Parlamento non è più giustificato se non interviene. La legge 40 non permette la punizione di condotte di maternità surrogata se non realizzate sul territorio nazionale e la riconoscibilità del 'figlio comprato' apre un varco» ha continuato Jacopo Coghe, vice presidente della onlus.

Haftar da Putin. Ora ci vuole il Piano Mattei
Vladimir Putin e Khalifa Haftar (Ansa)
Il generale della Cirenaica vola dallo zar, che sfrutta le debolezze francesi per espandersi nel continente. Dove già influenza il Niger e contribuisce al caos in Libia. Usa e Ue cincischiano, ma la destabilizzazione dell’Africa rischia di provocare altri sbarchi a raffica.
Non sono solo manovre elettorali a guidare Berlino: la loro Consulta ha inguaiato il sistema di finanziamento. E la partita di giro con chi ci porta i clandestini è vitale. Il nostro premier: «Fanno i solidali coi confini altrui».
Meloni: «Tutti solidali con i confini altrui». Primi fondi per Tunisi
Ursula von der Leyen, Emmanuel Macron e Giorgia Meloni (Ansa)
Il premier a Malta per Med9 incontra Emmanuel Macron e Ursula von der Leyen. Matteo Piantedosi: «La tratta vale 7 miliardi, smista il 90% degli arrivi».
E pure la Sea Eye piglia 365.000 euro
Manfred Weber (Ansa)
Antonio Tajani: «Sono vicini agli ecologisti, la vicenda è strana». Manfred Weber (Ppe) gli dà ragione: «Le azioni unilaterali non aiutano». Botta e risposta tra Elon Musk e il governo Scholz.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings