La fronda a Bergoglio tra i cattolici in America si fa anche col petrolio

La fronda a Bergoglio tra i cattolici in America si fa anche col petrolio
Papa Francesco (Ansa)
  • Molte diocesi Usa hanno investito nel greggio e non intendono tornare indietro. Ma i vescovi sono altrettanto preoccupati dalle derive panteiste dell’ecologismo. E non vogliono far propria una linea che favorisce la Cina.
  • Il miliardario ha scelto la sua candidata. Vicina alle élites, l’ex ambasciatrice alle Nazioni Unite potrebbe alla fine diventare la vice di Trump alla Casa Bianca.

Lo speciale contiene due articoli.

Sulle nomine delle fondazioni liriche parte la sfida di Mazzi contro tutti
Il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi (Imagoeconomica)
Il sottosegretario di Fdi avvia un giro di valzer rompendo gli equilibri della maggioranza.
Liberi i tunisini molestatori del Concertone
Ansa
Dopo l’arresto in flagranza per i palpeggiamenti avvenuti durante il Primo Maggio, i pm avevano chiesto la custodia cautelare. Ma il gip ha disposto solo l’obbligo di firma. Il ministro Roccella attacca: «Ennesimo episodio durante degli eventi di massa».
Conclave, freno dei cardinali: «Serve tempo». Domani doppia congregazione
Piazza San Pietro (iStock)
Porporati ancora indecisi sul nuovo Papa. Sale il consenso intorno al cardinale patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, e al cardinale Robert Francis Prevost.
Un asse Vaticano-La Mecca conviene all’Italia
Mohammad Bin Salman (Ansa)
Oltre alla convergenza con Ue e Usa, dobbiamo puntare alla creazione di un mercato del Mediterraneo dove Roma sia centrale. Ipotesi realizzabile solo con l’avvicinamento tra mondo cristiano e sunnita e un’apertura della Santa Sede agli Accordi di Abramo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy