Vladimir Putin e Donald Trump in una foto d'archivio (Getty Images)
Dialogo positivo tra i leader che attuano il «cessate il fuoco energetico e infrastrutturale». Gli Usa spingono il Cremlino a staccarsi da Pechino. Mosca: «Il mondo è più sicuro». Medio Oriente, intesa sul ruolo dell’Iran.
Donald Trump e Vladimir Putin (Ansa)
Tre ore di telefonata tra i due leader: cessate il fuoco parziale e immediato avvio di negoziati per l’assetto permanente. Mosca chiede lo stop alle forniture belliche a Kiev, Macron e Scholz: no, si continua. Von der Leyen insiste: «Bisogna attrezzarci per combattere». Dribblando la democrazia con un blitz, Berlino cambia la Costituzione e avvia il riarmo.
Cos'è il diritto? E cosa sono i diritti? Dall'origine della riflessione greca, il fondamento del diritto è un problema che non cessa di interrogare la filosofia, la politica, la stessa convivenza civile. Il diritto preesiste alla legge o la legge genera il diritto? E come si fa a stabilire cosa sia non solo "il" diritto ma "un" diritto? Chi lo decide, e poi chi lo difende? Con la professoressa Francesca Benatti, il podcast affronta le principali concezioni del diritto, in perenne equilibrio tra natura e decisione, forza e utopia. Dal giusnaturalismo al positivismo, fino alla concezione liberale e ai suoi limiti, viaggio attorno alle origini e ai limiti del diritto.
Ospite della puntata: Francesca Benatti, ordinario di Diritto privato all'Università Cattolica di Milano
Colonna sonora: Johann Sebastian Bach - Cello Suite No. 4 in E-flat Major, eseguita da Mischa Maisky
Bibliografia, testi e riferimenti citati
- Ugo Grozio, Il diritto di guerra e di pace (3 volumi), Istituto italiano di studi filosofici 2023
- Samuel Moyn, The last utopia Human rights in history, Harvard University Press 2012
- Alessandro Passerin d'Entrèves, La dottrina del diritto naturale, Edizioni di Comunità 1962
- Vittorio Possenti, Diritti umani L'età delle pretese, Rubbettino 2017
- Joseph Ratzinger, Discorso all'Onu (New York 18 aprile 2008) e Discorso al Reichstag (Berlino, 22 settembre 2011)
- Joseph Raz, Diritti umani senza fondamento, su "Ragion pratica", fascicolo 2, dicembre 2007, Edizioni Il Mulino
- Adrian Vermuele, Common good constitutionalism, Polity 2022
Mario Draghi (Imagoeconomica)
L’ex presidente della Bce parla di piattaforme finanziate dai privati per acquistare navi, carri armati e aerei da guerra. Ma il problema è che ciascun Paese punta a fare profitti con le sue aziende a discapito degli altri.