La stagione della caccia al via tra ricorsi e sospensioni del Tar

True
La stagione della caccia al via tra ricorsi e sospensioni del Tar
iStock

Il 18 settembre, nella maggior parte delle regioni italiane, è partita la stagione venatoria 2022/2023. Come ogni anno, però, molti cacciatori devono fare i conti con i ricorsi presentati dalle associazioni animaliste che si aggrappano ai soliti cavilli burocratici.

Fine della rivolta, la Siae si ricompra Fedez
Fedez (Getty Images)
Il rapper nel 2016 si era allontanato in polemica sul diritto d’autore, aderendo alla startup Soundreef contro il «monopolio». Ora la società presieduta da Mogol ha annunciato il rientro nei ranghi del signor Ferragni: avrà un format online tutto suo.
I piccoli comuni rallentano la tecnologia 5G in Italia
Ansa

In Italia ci sono 5.533 comuni sotto i 5.000 abitanti che rappresentano il 70,04% del numero totale. Peccato che siano carenti dal punto di vista delle competenze. Sono state avviate interlocuzioni con Anci, ma si continua a perdere tempo. Il caso di Diamante condannato per la terza volta a costruire le torri, perché «la copertura del territorio nazionale con segnale 5G costituisce un obiettivo interesse pubblico di carattere prioritario per lo Stato».

L’Ema sapeva dal primo momento che il vaccino non evita il contagio
Getty Images
L’Agenzia europea del farmaco ribadisce, in una lettera a un eurodeputato, che i sieri non furono autorizzati «per prevenire la trasmissione». È la conferma che il green pass non aveva una giustificazione scientifica.
Espansione nucleare Cina: la strategia Usa sta alimentando l’arsenale di Pechino
Ansa

Entro il 2030, secondo le stime del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, il Dragone avrà probabilmente più di 1.000 testate nucleari operative, un aumento più che quadruplicato rispetto ad appena un decennio prima.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings