2023-10-23
Effemeridi: dalla nascita di Picasso alla condanna di Saddam
True
Pablo Picasso (Getty Images)
Dal 23 ottobre al 5 novembre: la nascita di Pablo Picasso e Maria Antonietta, la morte di Carlo Collodi. Il primo volo del Concorde, il primo presidente Usa afroamericano, Barack Obama.23 ottobre 1998 - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente palestinese Yasser Arafat raggiungono l'accordo sul programma “Terra in cambio di pace”.24 ottobre 2003 – L'aereo di linea supersonico Concorde effettua il suo ultimo volo di linea da New York a Londra. Gli eccessivi costi porteranno alla soppressione del programma.25 ottobre 1881 – A Malaga, in Spagna, nasce Pablo Ruiz y Picasso, primogenito del pittore Don José Ruiz y Blasco e di Maria Picasso y López de Oñate donna di origine genovese. Diventerà uno dei pittori più importanti del Novecento.26 ottobre 1890 – A 64 anni e all’apice del successo, lo scrittore Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Carlo Collodi, il papà di Pinocchio, si sente male sulle scale di casa, forse per un aneurisma, e spira poco dopo.27 ottobre 2019 – Durante un raid americano avvenuto a Barisha, un villaggio di circa mille abitanti situato nel Nord-Ovest della Siria, viene ucciso Abu Bakr al-Baghdadi, uno dei 2 fondatori dell'Isis.28 ottobre 1962 - Il leader sovietico Nikita Chruscev annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba.29 ottobre 1975 - Mario Zicchieri, militante del Fronte della Gioventù, viene ucciso da alcuni terroristi comunisti a Roma nel quartiere Prenestino.30 ottobre 1974 – A allo Stade Tata Raphaël di Kinshasa nello Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo) si tiene il leggendario incontro di boxe tra l'allora campione del mondo dei pesi massimi George Foreman e il precedente campione Muhammad Ali, conosciuto come Rumble in the Jungle. Vinse Ali per ko all'8º round.31 ottobre 1961 – In Unione Sovietica, il corpo di Iosif Stalin viene rimosso dal Mausoleo di Lenin.1° novembre 2019 – Christine Lagarde succede a Mario Draghi e diviene il quarto presidente della Banca Centrale Europea.2 novembre 1755 – Nasce a Vienna Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta, ultima regina di Francia. Sarà ghigliottinata durante la Rivoluzione francese. 3 novembre 1970 – Salvador Allende diventa presidente del Cile.4 novembre 2008 – Alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America vince il candidato democratico Barack Obama (rimarrà al governo per 8 anni), contro quello repubblicano John McCain, diventando il primo presidente Usa afroamericano.5 novembre 2006 – Saddam Hussein viene condannato a morte da un tribunale iracheno per crimini contro l’umanità insieme ai i gerarchi del suo regime.
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)