Danni, malattie e infortuni: 1,7 milioni di italiani assicurano l'animale domestico

True
Danni, malattie e infortuni: 1,7 milioni di italiani assicurano l'animale domestico
  • Cibo, accessori per la cura e il benessere, ma anche abiti e collari griffati: il business degli animali domestici in Italia coinvolge più di 60 milioni di esemplari e vale oltre 2 miliardi di euro.
  • Cat café: la moda nata in Giappone conquista l'Italia. A Milano il primo, aperto nel 2015, e diventato punto di riferimento degli amanti di felini in Lombardia.
  • Lo yoga si fa con l'aiuto delle capre. La moda arriva dall'Oregon. «I più appassionati arrivano a fare anche 450 chilometri per provare ad allenarsi con le nostre caprette».
  • Idromassaggio, trattamenti e tecniche di rilassamento: anche gli animali vanno in spa.
  • Tra i divieti assoluti vi è quello di condividere il proprio cibo con l'animale domestico. A Mirano, in provincia di Venezia ha aperto Dolci Impronte, una pasticceria esclusivamente dedicata agli amici a quattro zampe.

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

Eredità Agnelli, spunta la bozza di donazione a Edoardo il giorno prima della morte
Nel riquadro la prima pagina della bozza notarile, datata 14 novembre 2000, dell’atto con cui Gianni Agnelli (nella foto insieme al figlio Edoardo in una foto d'archivio Ansa) cedeva in nuda proprietà il 25% della cassaforte del gruppo

Tra le carte dell’inchiesta sull’eredità Agnelli emerge una bozza di atto notarile del 14 novembre 2000 con cui l’Avvocato avrebbe donato al figlio Edoardo la nuda proprietà del 25% della Dicembre, la holding di famiglia. Meno di 24 ore dopo, la tragedia.

Al link qui sotto è possibile scaricare e consultare il documento integrale. Domani in edicola il racconto completo dei misteri dell'eredità contesa della famiglia Agnelli.

1 Bozza Atto di Donazione quote Dicembre da Gianni a Edoardo.pdf


Alberto Virgolino: «I centri aborto sono più di quelli nascita»
Alberto Virgolino (iStock)
Il presidente dei ginecologi cattolici risponde al ddl Crisanti: «È una forzatura ideologica, i dati dicono che i medici non obiettori sono spesso sottoutilizzati. La libertà di coscienza? Un caposaldo della 194». Le ostetriche: «Così si snatura il nostro lavoro».
Papa Leone XIV (Ansa)

Leone XIV auspica che l'Italia possa prendere misure per fare fronte al calo delle nascite. «Negli ultimi decenni assistiamo in Europa, come sappiamo, al fenomeno di un notevole calo della natalità».

Continua a leggereRiduci
Caso Ramy, la svolta: «Niente nuova perizia»
Ansa
Il gip respinge la richiesta della Procura: «Quelle esistenti sono rigorose». Archiviazione vicina per Lenoci.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy