2024-08-02
Ancora ori per gli atleti italiani. Palmisano costretta a dare forfait
Trionfi in judo e canoa. La campionessa molla la marcia: «Non so che sia successo».Giornata di discreto gaudio per gli italiani a Parigi, che mettono in tasca due medaglie d’oro preziose e diversi avanzamenti di classifica. Momento magico per Lorenzo Musetti. Il semifinalista di Wimbledon, cresciuto però tennisticamente sulla terra rossa, piega Sasha Zverev nei quarti di finale olimpici con un doppio 7-5. Il cattarono gioca un tennis colmo di fiducia, mantiene l’equilibrio, ha consapevolezza di poter sfidare alla pari chiunque e di agguantare, volendo, una medaglia. «In questo momento sento di poter battere chiunque, sono fiducioso anche per il resto della stagione, il percorso che sto facendo mi induce a dirlo», ribadisce lui. La provincia bresciana, in particolare Roncadelle, festeggia un duplice oro: Giovanni De Gennaro agguanta il massimo premio nello slalom K1 canoa maschile, Alice Bellandi vince il metallo più prezioso nel judo categoria 78 kg sconfiggendo in finale l’israeliana Inbar Lanir. «La medaglia d’oro? Pesante è pesante, ma non potevo immaginare nient’altro, è un sogno che inseguivo da tempo, concretizzato con la fatica e un pizzico di fortuna, che serve sempre», dice De Gennaro, ricordando il suo allenatore morto dieci anni fa. Dal canto suo, la Bellandi, 25 anni di età, ammette: «Ho lavorato ogni singolo giorno, ci ho pianto una vita intera, ora non posso crederci». Nella pallanuoto maschile, dopo aver pareggiato 8-8 al termine dei quattro quarti regolamentari, il Settebello batte il Montenegro ai rigori: 11-9 il risultato finale e accede alle semifinali. Buone notizie pure dal volley femminile: le azzurre superano l’Olanda per 3-0 nella seconda giornata del girone C. Nel tiro con l’arco, Federico Musolesi supera 6-4 lo sloveno Ziga Ravnikar: se passerà anche i sedicesimi di finale, agli ottavi affronterà il colombiano Arcila. Notizie funamboliche sul fronte della marcia. Da un lato Antonella Palmisano, accreditata a raggiungere una posizione di rilievo, si è ritirata nel corso della 20 km femminile. La campionessa olimpica in carica si è fermata al chilometro 13.Sul versante maschile, impresa stoica per Massimo Stano.L’azzurro campione olimpico non è riuscito a salire sul podio al termine di una prova condotta sempre nel gruppo di testa. Oro all’ecuadoregno Daniel Brian Pintado, argento al brasiliano Caio Bonfim, bronzo allo spagnolo Alvaro Martin. Stano è arrivato quarto dopo che la sua caviglia ha rischiato di cedere più volte: «Si è girata più volte, ho perso stabilità. Ho dato il massimo ma non è stato sufficiente. Ho utilizzato tutte le energie, anche quelle di riserva. Volevo la medaglia, ma vista la poca preparazione con la quale sono arrivato qui, sono orgoglioso di quanto ho fatto». Quarto posto nel concorso individuale di ginnastica artistica per Alice D’Amato. La ginnasta ligure, vice campionessa europea nella specialità, ha concluso la gara sfiorando il podio con il punteggio di 56.333, lontana appena 0,132 pt dall’americana Sunisa Lee. Medaglia d’oro alla leggenda vivente Simone Biles: per lei sesto oro olimpico in carriera, 9 medaglie complessive conquistate.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.