La virilità è una virtù. E riguarda anche le donne
Harvey Mansfield, (Wikimedia)
Torna il libreria il saggio fondamentale di Harvey Mansfield, filosofo di Harvard. Una difesa della mascolinità tanto criminalizzata dagli invasati politicamente corretti
Il presidente: «Non metterò tariffe sull’oro». Intanto i colossi americani dei chip Nvidia e Amd si auto tassano per continuare a vendere prodotti a Pechino: verseranno al governo il 15% dei ricavi derivanti dal loro export.
«Nati per i social: La vita reale dei baby influencer» (Disney+)
Il film di Ines Novacic, su Disney+ dal 13 agosto, segue per cinque anni famiglie di giovani star dei social, tra coreografie, visibilità e pressioni. Un ritratto senza giudizi che mostra luci e ombre di un’infanzia vissuta online fin dalla nascita.
Sempre più persone si affidano all’Intelligenza artificiale per provare a essere meno sole. Ma si tratta di una trappola che rende ancora più vuota la vita reale.
In Malesia un’azienda informatica ha sviluppato un nuovo modello di chatbot, diverso da quelli occidentali e cinesi e conforme alle norme imposte dalla Sharia.
Solamente nella prima parte dell’anno, gli operatori scozzesi sono stati costretti a distaccare le turbine il 37% delle volte. La cattiva programmazione, i mancati interventi nelle reti e l’eccesso di produzione costano caro ai consumatori britannici.