Stallo all’Ucraina sui negoziati turchi: «Vedremo chi arriverà dalla Russia»

Stallo all’Ucraina sui negoziati turchi: «Vedremo chi arriverà dalla Russia»
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Zelensky si prepara al summit di oggi, ad Ankara, con Erdogan. E intanto aspetta le mosse della controparte. Ancora non si sa se e quali big saranno alle trattative di pace: Rubio e Witkoff attesi domani, mistero su Putin.
«Leone non sarà ostaggio di media e politica»
Papa Leone XIV. Nel riquadro, il vescovo di Pavia Corrado Sanguineti (Getty Images)
Il vescovo di Pavia Corrado Sanguineti, dove c’è la tomba di Sant’Agostino: «Il pontefice ha un’autorevolezza morale e spirituale che va preservata. Ora in tanti verranno in città a venerare il sepolcro del Padre della Chiesa. I Papi passano, anche quelli migliori, ma Cristo resta».
Ma il pontefice «apre» la Santa Sede: «A disposizione per le trattative»
Papa Leone XIV (Ansa)
Leone XIV, parlando alle Chiese orientali, ha auspicato una pace «giusta e vera» in tutte le zone di conflitto. Come Ratzinger, ha ribadito che c’è tanto bisogno di liturgia e di «custodire le tradizioni, non di annacquarle».
I volenterosi cercano di arruolare il Papa
Keir Starmer, Emmanuel Macron e Friedrich Merz (Ansa)
L’invocazione del Santo Padre durante la recita del Regina coeli per un’intesa duratura sul conflitto ucraino ha scatenato i commentatori, che hanno provato a mistificare il senso delle sue parole. Ignorando però i fondamenti della storia cattolica.
Anche Mosca necessita di garanzie
Vladimir Putin (Ansa)
Da 20 anni a questa parte, la Federazione è vittima di provocazioni e patti non rispettati. Perciò è lecito che pretenda maggiori sicurezze per il suo popolo, fuori e dentro i confini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy