Renzo Puccetti
(Pisa, 1965). Medico specialista in medicina interna. Master in bioetica. Docente di bioetica al Pontificio ateneo Regina Apostolorum di Roma e al Pontificio istituto Giovanni Paolo II. È presidente nazionale dell'associazione Vita È. Collabora con emittenti radiofoniche e periodici nazionali. È autore di articoli scientifici di bioetica su riviste peer review e di numerosi libri, l'ultimo dei quali, Leggender metropolitane, edito nel settembre 2016.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Ottima scelta. Inserisci la tua email per iscriverti alla .
* Presa visione dell’informativa, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per la finalità ivi indicata
Grazie per esserti iscritto alla .Iscriviti per un account per salvare storie e gestire i tuoi abbonamenti.Iscriviti ora
Nuove storie
Articles By Author
Akos Stiller, Bloomberg via Getty Images
La dimostrazione è nei numeri. Il mantra in cui si invita a non drammatizzare è giusto per evitare l'isteria. Ma è sbagliato quando fornisce false rassicurazioni e induce le persone a non cambiare i comportamenti.
Dai dati delle Nazioni unite emerge che con il «disumano» Matteo Salvini le vittime durante i primi 7 mesi dell'anno sono state 574, mentre con Matteo Renzi la media fu di 1.925 e con Paolo Gentiloni di 1.686. Ma per i campioni dell'accoglienza il vicepremier resta cattivo a prescindere.
Ansa
- L'Osservatore Romano invita a ignorare norme e confini in nome della solidarietà. Ma, guardando i numeri, si scopre che sui barconi non si trovano gli ultimi della Terra.
- Mentre l'Ue ci attacca per la gestione dell'emergenza sbarchi, gli altri governi chiudono le loro porte senza farsi troppi scrupoli umanitari e senza proteste da parte dei movimenti di sinistra.