2022-03-07
A me gli occhi. Cinque modelli per essere alla moda la prossima estate
True
Da sempre considerati un accessorio estivo o a uso esclusivo di persone con problemi di vista, gli occhiali oggi vivono una nuova giovinezza diventando in un accessorio eclettico, must have, in grado di trasformare il proprio look in pochi secondi. I più richiesti? Quelli con montatura trasparente. Invisibili ma iconici. Con la pandemia è aumentata la richiesta di modelli con le lenti anti luce blu e riposa vista. Ma gli esperti del mercato prevedono una crescita annuale dell'8,5% fino al 2028. Segno che l'occhiale non passerà presto di moda. Rewop lancia su Mamacrowd la campagna di equity crowdfunding. Obiettivo 750.000 euro per sviluppare una tecnologia unica in Italia. Lo speciale comprende tre articoli. Da sempre considerati un accessorio estivo o a uso esclusivo di persone con problemi di vista, gli occhiali oggi vivono una nuova giovinezza trasformandosi in un accessorio eclettico, must have, in grado di trasformare il proprio look in pochi secondi. La pandemia ha avuto un forte impatto sia sul mercato che sulle tendenze nell'eyewear per tutto il 2020. Se da una parte l'arresto della vita sociale ha visto una brusca franata nel segmento di occhiali da sole, il comparto ha invece visto un aumento esponenziale delle richieste di modelli Work From Home (WFH). Lo smartworking ha infatti costretto le persone a trascorrere più tempo davanti ai computer e ai telefoni cellulari, sia per lavoro che per il proprio intrattenimento. I tempi più lunghi davanti schermo e il conseguente aumento dell'affaticamento degli occhi hanno facilitato la necessità di utilizzare occhiali e lenti per la correzione della vista ma soprattutto l'adozione di occhiali anti-fatica e che siano in grado di bloccare la luce blu emessa dai dispositivi elettronici. Secondo uno report che analizza la crescita del mercato da qui al 2028, si può a stimare un aumento di spesa annuale per il comparto ottico del 8.5%. A spopolare torneranno a essere gli occhiali da sole che oggi sono percepiti come un accessorio di moda di lusso. Lenti speciali, a volte colorate e graduate, ma anche in grado di proteggere gli occhi dall'esposizione diretta al sole, non sono più le priorità del consumatore. Nell'ultimo decennio, infatti, la vendita di occhiali da sole è aumentata rapidamente nel settore degli accessori di moda. Gli occhiali da sole servono il bisogno del consumatore di acquistare un accessorio alla moda ma che sia anche utile. Gli occhiali da sole hanno una domanda enorme tra la popolazione giovanile globale, soprattutto da parte di quei giovani che lavorano all'aperto o a contatto con le persone, gli appassionati di viaggi e gli sportivi. A cambiare è stata anche la modalità di acquisto. Se prima l'occhiale andava per forza provato e indossato prima dell'acquisto, oggi con il Covid-19 e la popolarità di questo tipo di accessori sui social network, l'esigenza di toccare con mano o di vedersi allo specchio prima di effettuare una spesa, a volte importante, è venuta meno. Il segmento dell'e-commerce ha guadagnato una quota significativa di entrate nel 2020, in quanto le persone sono state incoraggiate a rimanere a casa e ad utilizzare i servizi online per gli elementi essenziali. Inoltre, l'aumento dell'adozione di dispositivi intelligenti, gli sconti e la possibilità di confrontare facilmente i prezzi e le caratteristiche degli occhiali offerti dai giocatori online hanno incoraggiato i clienti ad adottare sempre più l'opzione di acquisto online. I siti di e-commerce permettono anche agli utenti di leggere e scrivere recensioni sui prodotti, migliorando il viaggio del cliente e promuovendo l'uso dei canali di distribuzione e-commerce. La crescente popolarità del canale di distribuzione online ha portato a un notevole aumento del numero di start-up di occhiali online in tutto il mondo, come Eyewa, Hubble e Ace & Tate. Per non dimenticare i trend della prossima stagione, spopola sul web la mania dell'occhiale - da vista o da sole - con la montatura trasparente. Non di quelle sottili, quasi invisibili. L'occhiale è importante, rotondo o squadrato, ma incolore, come la lente. L'accessorio perfetto, che si vede ormai sul volto di tutti i vip Oltreoceano e che sta conquistando anche il nostro Paese. E poi c'è l'immancabile occhiale da sole. Se le passerelle ci hanno mostrato un ritorno alla mascherina che copre tutto il viso, un po' stile inizio 2000 quando Gucci divenne simbolo di questi mastodontici occhiali da sole, per la prossima estate il modello a caramella, colorato e ovale sembra essere il preferito dalle star.