«Ankara ha fornito droni armati agli azeri contro gli Armeni aggirando le regole»

True
«Ankara ha fornito droni armati agli azeri contro gli Armeni aggirando le regole»
Ansa

Nonostante il cessate il fuoco voluto dalla Russia nei mesi scorsi, restano alte le tensioni tra Armenia e Azerbaijan dopo la guerra di 44 giorni che gli azeri hanno scatenato contro il popolo dell'Artsakh alla fine dello scorso anno. Un aspetto che non è mai stato abbastanza chiarito è il ruolo che ha avuto la Turchia nella guerra contro gli armeni, con la decisione da parte di Ankara di utilizzare terroristi jihadisti reclutati in Siria e in Libia durante il conflitto. Anahit Harutyunyan, ambasciatore armeno in Canada spiega: «Questa complessa storia può servire da esempio per altri Paesi e in particolare per gli Stati membri della Nato di come le autorità turche possano abusare delle piattaforme dell'alleanza atlantica per i propri interessi, sfidare le politiche della Nato e destabilizzare intere regioni».

Mosca e Bamako sono sempre più vicine
Vladimir Putin stringe la mano al presidente ad interim del Mali Assimi Goita durante il loro incontro al Cremlino, il 23 giugno 2025 (Getty Images)

Mosca rafforza la sua presa sul Sahel. La Russia e il Mali hanno firmato una serie di accordi che puntano a consolidare i loro già saldi legami.

Le storture del tax credit sono un vaso di Pandora privo di fondo: nel 2023 quasi il 20% delle opere estere che hanno attinto all’aiutino di Stato è dichiarato «fantasma». Lo storico produttore De Micheli: «Ai registi interessa solo far quadrare i conti...».
Nei verbali del factotum di Tinebra il lato segreto del pm «massone»
Paolo Borsellino (Getty Images)
Il collaboratore del procuratore che coordinò le indagini su via d’Amelio è stato sentito a Caltanissetta. Era lui il custode dell’archivio che la Procura sta cercando per fare luce su una presunta loggia coperta.
Dl sicurezza, la Cassazione l’ha fatto strano
Ansa
La relazione del Massimario degli Ermellini, subito passata alla stampa, si concentra solo sul rischio di incostituzionalità del decreto. Ma, a differenza di quello che accade normalmente, ignora ogni possibile interpretazione a favore del testo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy