
(Getty Images)
I Cpr non risolvono tutto il problema ma servono a contenere gli irregolari più pericolosi. Eppure la gente è così esasperata che, come è successo a Genova, scende in strada. Continuano gli sbandamenti nel Pd. Però pure amministratori del centrodestra storcono il naso.
Il quindicesimo podcast di Ritratti è dedicato a Miuccia Prada, una delle figure più influenti della moda di oggi. Insieme al marito, Patrizio Bertelli, ha trasformato l’azienda di famiglia di pelletteria di lusso in un impero di stile. Quotata alla borsa di Hong Kong nel 2011, Prada rimane sotto il controllo della famiglia sia dal punto di vista creativo che finanziario. Accreditata come l’inventrice dello stile ugly chic, è dagli anni Novanta che la designer lascia il suo segno nel mondo della moda. Rivoluzionaria d’antan, ha fatto dell’essere diversa la su bandiera. Il suo nome è citato nei film (Il Diavolo veste Prada) ed è stata la prima stilista in assoluto a finire sulla copertina del New York Times Magazine. Questa è la sua storia. Buon ascolto.
- Leggi la guida sintetica
- Colonne sonore: CAKE - I Will Survive; Barry White - Let the music play; Ella Fitzgerald, Louis Armstrong - Dream A Little Dream Of Me; KT Tunstall - Suddenly I See;
Il presidente azero Ilham Aliyev (Getty Images)
L’Azerbaijan attacca il suo vicino, eppure nessuno in Europa pensa di rifornire la resistenza. Forse perché l’aggressore ci smercia il petrolio. Anche la crisi tra Polonia e Ucraina dovuta al grano lo conferma: gli affari contano sempre più della retorica umanitaria.
Marcello Foa (Getty Images)
Vietato avere idee: il giornalista ospita un medico no vax e viene umiliato. Il geologo del Ponte di Messina deriso perché no green.