Trent'anni senza Freddie Mercury, l'unico gay che non si è fatto usare dalla lobby Lgbt

True
Trent'anni senza Freddie Mercury, l'unico gay che non si è fatto usare dalla lobby Lgbt
Freddie Mercury (Getty Images)

il 24 novembre 1991 l'Aids si portava via Farrokh Bulsara, il ragazzo di Zanzibar diventato leggenda del rock. Al frontman dei Queen l'ideologia interessava molto meno dell'arte. Voleva fare musica e la fece fino a che ebbe fiato in gola. The show must go on, cantò a squarciagola, nella sua interpretazione più tecnica e più struggente, per l'ultimo singolo pubblicato mentre era in vita.

L’Iran è isolato: adesso deve trattare
il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi (Ansa)
Il nuovo assetto ripropone gli Accordi di Abramo. La sfida per Trump è integrare la Turchia. Mentre Teheran, sotto pressione, potrebbe aprire a un tavolo sul nucleare.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 14 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 14 ottobre con Flaminia Camilletti

Trump firma la pace a Gaza: «Tremila anni per arrivare fin qui. Ora tocca alla fase 2»
Donald Trump (Getty Images)
Accoglienza da eroe per il tycoon in Israele. Netanyahu: «Sarai sempre nella storia». Ok ad Hamas come polizia temporanea.
Trump firma la fine della guerra. In Italia nasce il partito no-pace
Donald Trump (Getty Images)

Licei e università occupate, assalti alle aziende della difesa, scontri per far cancellare gemellaggi con Tel Aviv, proteste contro atleti e artisti israeliani, intellettuali sulle barricate. Ci avevano preso gusto, non si rassegnano.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy