Il decano dei vescovi monsignor Gaetano Bonicelli: «Nei suoi messaggi sociali va troppo in ordine sparso. L’Europa oggi ha perso le sue radici cristiane e dovrebbe pentirsi di questo».
Papa Francesco. Nel riquadro, i suoi libri in vendita (Getty Images)
«Sei unica», «Ti voglio bene», «Buona vita» e molti altri: il Pontefice firma volumi più adatti a corsi di autostima che a un Santo Padre. Specialmente di fronte a chiese vuote e crollo delle vocazioni, a cui non si può far fronte con una caricatura kitsch del cristianesimo.
Secondo l'ultimo rapporto della Cei, i seminaristi diocesani sono calati del 28% in soli dieci anni. Gli ambienti conservatori invece prosperano, come i Francescani dell'Immacolata o la Fraternità san Pio X. Però il Vaticano preferisce commissariarli o isolarli.