vittorio emanuele iii

Con re «sciaboletta» bomboniere e confetti divennero una moda
Bomboniera e confetti (iStock). Nel riquadro in basso a sinistra, un particolare di un quadro che raffigura le nozze tra Vittorio Emanuele III e la regina Elena di Montenegro (Getty)
Il matrimonio tra Vittorio Emanuele III ed Elena di Montenegro inaugurò il rito del «dono degli sposi». Che resiste ancora oggi.
I primi 100 anni dell'autostrada Milano-Varese
L'Autostrada Milano-Varese nei primi mesi di esercizio (Getty Images)

Un secolo fa nasceva in Italia la prima autostrada del mondo, dato l'uso esclusivo per traffico a motore e non come ex circuito di gara. Costruita in un solo anno, fu inaugurata da Vittorio Emanuele III a bordo di una lussuosissima Lancia Trikappa.

Il 4 novembre: una ricorrenza nazionale vissuta dall’Italia solo a metà
Il generale Armando Diaz e il Re Vittorio Emanuele III decorano al valore gli eroi del Piave (Getty Images)

La vittoria nella Grande guerra viene oggi celebrata con una festa «mobile» e con timidezza politica, a causa di anni di retorica anti nazionale. È il momento di cambiare le cose.

Il primo governo Mussolini tra rivoluzione e continuità
Riunione di gabinetto del governo Mussolini il 1 novembre 1922 (Getty Images)

A tre giorni dalla marcia su Roma, Benito Mussolini ebbe l'incarico. Il primo esecutivo (1922-24) vide la partecipazione di molti esponenti del vecchio Stato liberale giunto al tramonto e del mondo cattolico eroso dalla lotta tra Don Sturzo e il Vaticano. E dai fantasmi della Grande Guerra.

Il principe degli eccessi beveva solo acqua
iStock
Nonostante avesse fatto da testimonial ai liquori, Gabriele D'Annunzio non ammetteva altra bevanda. Siamo i primi consumatori in Europa di quella in bottiglia, di cui esportiamo un miliardo di pezzi l'anno. Ma la versione da milionari è giapponese: 9.000 euro al litro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy