squilibrio

Oro scontato a Khelif. Ma a finire ko è la boxe femminile
Imane Khelif posa con la medaglia d'oro (Ansa)
La cinese Yang Liu asfaltata da pugni e arbitraggio sfavorevole. Spuntano altre carte che alimentano i dubbi sulle due pugili iperandrogine.
A Berlino si affronta il tabù della permanenza nell’Ue. Scholz: «Ci ha fatto comodo...»
Il Bundestag a Berlino (IStock)
Crollo della produzione industriale e Bce che parla di aziende tedesche vulnerabili: in Germania si parla di Dexit. E il Cancelliere dice l’ovvio: l’euro? Vantaggio per noi.
Che facce toste a sinistra sull’autonomia
Giuliano Amato. Era premier nel 2001, anno della riforma del Titolo V (Imagoeconomica)
Furono i progressisti a varare la riforma del titolo V nel 2001. E prima ancora a indebolire lo Stato nazionale.
Il mondo dello sport apre gli occhi. Stop ai trans che umiliano le donne
Caster Semenya (Getty Images)
Nuove regole dalla Federazione italiana d’atletica: testosterone basso e nessuna pubertà maschile dai 12 anni per gareggiare. Ma il cambio di rotta è mondiale per evitare casi (e polemiche) come quello di Caster Semenya.
Alla faccia della neutralità: i censori del Web finanziano i dem e Biden
Joe Biden (Ansa)
I fact-checkers, che controllano l’informazione in Rete e sui social, sostengono solo le campagne dei progressisti americani. E la sbandierata indipendenza politica?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy