silk-faw

Per il bolide cinese «spinto» da Prodi arrivano le Fiamme gialle in Invitalia
Romano Prodi (Getty Images)
La Procura investiga per truffa aggravata anche per una richiesta di finanziamento da 38 milioni di euro. La Regione Emilia-Romagna ha revocato il suo contributo e ha stracciato l’accordo per lo stabilimento.
La Ferrari cinese che piace a Prodi è su una pista che porta alle Cayman
La supercar S9. Nel riquadro, Romano Prodi (Getty Images)
La Sec americana indaga su una ditta che ha investito nei Caraibi 15 milioni destinati alla Silk (e mai arrivati). Oltre all’assenza dello stabilimento, è giallo sulla lettera di un manager asiatico indirizzata a Bonaccini.
  • Viaggio nella fabbrica (sponsorizzata da Romano Prodi) che dovrebbe costruire supercar. La lettera dell’ad ai dipendenti senza stipendio: non fateci fallire, siamo al verde.
  • Uno dei dipendenti dell’azienda fantasma: «I top manager sono scappati quasi subito e noi non prendiamo soldi da maggio. I piani di investimento? Una “supercazzola”».

Lo speciale contiene due articoli.

Continua a leggereRiduci
I soldi del Kuwait, Prodi e i primi addii nell’azienda. S’ingolfa la supercar di Xi
Romano Prodi e nel riquadro la Hongqi S9 (Imagoeconomica)
In arrivo (forse) i finanziamenti dal Medioriente per l’acquisto dei suoli in Emilia. Iniziano le dimissioni dei manager dalla casa automobilistica: progetto troppo lento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy