sieri

Uno studio sulla consapevolezza riguardo le profilassi rivela divisioni sulla sicurezza dei farmaci. Scarsa la conoscenza delle norme all’estero.
Nuovi vaccini, pochi test e troppi rischi
iStock
La tecnologia autoreplicante del siero Kostaive è ancora inesplorata, eppure i pericoli associati al suo uso su soggetti sani sono stati ignorati. Prima di commercializzare il farmaco, alle istituzioni spetta avviare indagini tramite ricercatori privi di conflitti d’interessi.
L’Oms dichiara lo stato di allerta globale per il vaiolo delle scimmie a causa dei focolai in Africa, concentrati al 96% in Congo, mentre nel mondo i casi sono circa 100.000. E l’Europa corre a fare incetta di vaccini da donare. Borrell: «Ne servono 10 milioni».
Bugie su green pass, vaccini e contagi spacciate per scienza dall’ex ministro
(Ansa)
  • La profilassi fu presentata come efficace e senza effetti avversi. Tutto smentito, dopo che in migliaia furono privati della libertà.
  • Malgrado il cambio di presidenza, scelta da Orazio Schillaci, l'Iss non aggiorna i report sull'efficienza dei sieri.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy