ruolo

«I giudici tendono a esondare dal loro ruolo»
Nel riquadro, il costituzionalista Carlo Iannello (Imagoeconomica)
Il costituzionalista Carlo Iannello: «Da Maastricht in poi neutralizzati i poteri statali. Ma così si erode la democrazia».
Erdogan tratta, fa i suoi interessi e si propone di ospitare i negoziati
Recep Tayyip Erdogan e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Ankara ha una linea «trumpiana»: equidistanza tra Mosca e Kiev e spregiudicatezza.
Putin beffa l’Occidente e rinsalda l’asse del male
Vladimir Putin (Getty Images)

Inseguito da un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra, Vladimir Putin, dopo l’invasione dell’Ucraina, avrebbe dovuto essere - per lo meno nelle intenzioni dei giudici dell’Aja e dei Paesi che ne fanno parte - un reietto. Impossibilitato a viaggiare, pena l’arresto immediato, e privato di tutte le relazioni internazionali con il resto del mondo.

La Meloni s’intesta i negoziati. «La vendetta è un tranello e caderci sarebbe stupido»
Giorgia Meloni e Abdel Fattah Al Sisi (Ansa)
  • Al summit del Cairo, il premier adotta la linea Usa: no all’escalation, soluzione a due Stati. Ma reclama il ruolo italiano nel dialogo con gli arabi. E vede Al Sisi e Abu Mazen.
  • Un’ora di colloquio con Netanyahu ed Herzog. Macron andrà solo giovedì. Il capo dei palestinesi: «Non lasceremo la nostra terra». In Egitto salta la dichiarazione finale.

Lo speciale contiene due articoli.

Un «garante» contagiato dal virus
Giuseppe Conte. Sullo sfondo, Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
Superata l’iniziale solidarietà coi cinesi, durante l’emergenza il Quirinale ha osservato in silenzio lo scempio dei diritti. Impedendo il voto e tuonando: «Non s’invochi la libertà».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy