riaperture coronavirus

Ospiti del talk condotto da Daniele Capezzone negli studi di Utopia, il responsabile energia della Lega Paolo Arrigoni e il senatore del Movimento 5 stelle Stanislao Di Piazza. Temi del giorno: il conflitto russo-ucraino, gli effetti sull'energia e l'economia, le riaperture e un quadro politico.

Con le riaperture a passo di lumaca cadono le ultime bugie sul green pass
Ansa
L’elenco delle restrizioni che verranno eliminate (in clamoroso ritardo) tra oltre un mese dimostra che restiamo prigionieri nonostante il lasciapassare, imposto proprio con la scusa di evitare le chiusure.
Grazie al nuovo decreto i parchi a tema riaprono a metà giugno
iStock
  • Il 2020 è stato un annus horribilis per i parchi di divertimento con perdite del 65%. Dopo la manifestazione a Roma, il governo ha deciso di anticipare la ripartenza di 15 giorni.
  • Aprono le porte di Legoland, il primo parco acquatico d'Europa. Un progetto da 20 milioni di euro, come ha raccontato l'ad di Gardaland Aldo Maria Vigevani.
  • Tra orari ridotti e ingressi contingentati ritorna anche la magia di Disneyland Paris. Ad attendere i visitatori il nuovo hotel tema Marvel e la nuova attrazione «Cars Road Trip».
  • Da oltre un secolo gira per il mondo lo spirito del divertimento, frutto della sapienza artigiana ed industriale italiana. Quest'anima, come il genio che compare dalla magica lampada di Aladino, si è sprigionata ad Altavilla Vicentina all'inizio del novecento.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Continua a leggereRiduci
Le regioni riaprono tra dubbi e incertezze
Ansa
L'Italia torna unita. Le resistenze dei governatori più scettici si sono ammorbidite. Vincenzo De Luca: «Equilibrio nell'adottare misure di prevenzione a tutela delle nostre comunità». Luca Zaia chiede il ripristino della capienza pre Covid a bordo dei mezzi pubblici.
L’Italia è (quasi) pronta a riaprire ma gli italiani non li vuole nessuno
Ansa
Dal 3 giugno niente più limitazioni per gli spostamenti fra regioni. Via anche le frontiere interne all'Ue. Grecia, Austria, Svizzera, Slovenia e Croazia ci chiudono le porte. Luigi Di Maio: «Non siamo un lazzaretto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy