Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
Adolfo Urso (Imagoeconomica)
Il ministro presenterà già domani la proposta italiana, in vista del Consiglio di giovedì. «E spingerò anche sul Made in Europe».
(IStock)
Il governo e i liberali tedeschi (Fdp) sono stati i primi a sdoganare il no al divieto sui mezzi a combustione. Parte il pressing in Europa per definire i dettagli degli e-fuel e calcolare le emissioni sulla vita dei veicoli.
Salvatore Cuzzocrea (Imagoeconomica)
Salvatore Cuzzocrea fallisce il blitz per la proroga. Esposto su 2,2 milioni in note spese. Due di esse in concomitanza con corse di cavallo.