proroga

Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
Stangata del Tar sui balneari: «Non è valida la proroga delle concessioni al 2027»
(iStock)
Bocciato in Liguria il ricorso contro una gara del Comune di Zoagli: «Fra Ue e Italia non c’è un accordo scritto». Contraddette sentenze precedenti. Spiagge in rivolta.
Urso conferma: a Bruxelles chiederà di rinviare lo stop ai veicoli a benzina
Adolfo Urso (Imagoeconomica)
Il ministro presenterà già domani la proposta italiana, in vista del Consiglio di giovedì. «E spingerò anche sul Made in Europe».
Ecco come l’asse Italia-Germania può cambiare il futuro dell’auto
(IStock)
Il governo e i liberali tedeschi (Fdp) sono stati i primi a sdoganare il no al divieto sui mezzi a combustione. Parte il pressing in Europa per definire i dettagli degli e-fuel e calcolare le emissioni sulla vita dei veicoli.
Il capo dei rettori travolto dai rimborsi e dalle gare di ippica
Salvatore Cuzzocrea (Imagoeconomica)
Salvatore Cuzzocrea fallisce il blitz per la proroga. Esposto su 2,2 milioni in note spese. Due di esse in concomitanza con corse di cavallo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy