processi

La gente non tifa più per i magistrati. Se sbagliano, paghino anche loro
Il Consiglio superiore della Magistratura (Imagoeconomica)
Gli italiani li considerano schierati, anche perché, da Salvini ad Almasri, in ballo c’è l’autonomia della politica, non il passato da imprenditore di Berlusconi. La riforma Nordio non basta: ci vuole la responsabilità civile.
Separare le carriere sarà del tutto inutile se non si toglie ai pm la discrezionalità
iStock
L’assoluzione di Salvini dimostra che i giudici sono imparziali. Ma il procuratore non dovrebbe agire se non c’è notizia di reato.
I processi a Trump vanno male. Ma per i dem
Donald Trump (Ansa)
Il giudice della Florida ha procrastinato sine die il procedimento sui documenti classificati trattenuti nella casa del tycoon. Altri due arrancano tra lungaggini e conflitti d’interesse dei procuratori. Quello sull’ex pornostar Stormy Daniels rischia l’effetto boomerang.
Per stangare i no vax la Cassazione sfornò il «bigino» per giudici
(IStock)
«Il siero ferma i contagi, ha conseguenze lievi»: nel Massimario 2021 le indicazioni da usare nei processi. Ma sono zeppe di errori.
  • I vertici dei gruppi saltati negli scorsi anni, da Antonveneta alle Popolari venete e del Centro Italia, se la sono cavata con pene lievi. Per Gianni Zonin anni dimezzati in appello (3 anni e 11 mesi) e ricorso alla Corte costituzionale.
  • La Procura ha accettato l’accordo con l’ex presidente ligure di Carige Giovanni Berneschi nel processo per truffa per evitare la scadenza dei termini. Pop Bari, procedimenti al primo grado.
  • I prestiti all’epoca concessi in cambio dell’acquisto di azioni delle Venete sono validi. Oggi ai due gruppi è subentrata Intesa.

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy