orzo

L’orzo, ottima alternativa alla pasta per tener sotto controllo la glicemia
(IStock)
Coltivato già 12.000 anni fa, è forse il primo cereale «addomesticato» dall’uomo. Contiene meno glutine del frumento e, rispetto al classico piatto di spaghetti, ha più fibre ed è anche meglio digeribile.
Caffeina, no grazie. I sostituti per smettere col «doping dei poveri»
Caffè di cicoria (IStock)
  • Il ginseng in versione solubile, in polvere o in cialda; l’orzo, con la sua moka fatta appositamente; la cicoria usata durante i periodi bellici. Tutte valide alternative che dispensano energia e al contempo permettono di non infastidire l’organismo.
  • L’esperto Abramo Bonisoli: «bevuto solo durante le guerre, oggi l’infuso di erbe è amato dagli under 30 che riscoprono un prodotto di nicchia. Ideale per cardiopatici, donne in gravidanza, o a chi non piace il sapore dell’originale».

Lo speciale contiene due articoli.

Da tisana d’Ippocrate agli chef stellati: la nuova vita dell’orzo
(IStock)
Fu una delle prime coltivazioni dell’uomo uscito dalle caverne. Ricco di principi attivi, utilizzato pure dalla grande ristorazione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy