nori

«Le sveglie, le chiavi, le carte sono io». Il senso di Raffaello Baldini per le cose
Raffaello Baldini (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro di Paolo Nori, «Chiudo la porto e urlo»
Paolo Nori racconta la vita, le opere e la passione per il concreto del grande poeta dialettale e giornalista di «Panorama». Un genio che, come Fëdor Dostoevskij e Anna Achmatova, è capace di «rendere visibile il visibile».
Riscopriamo il lato segreto della banalità
Wikicommons
Inizia oggi la serie dello scrittore Paolo Nori dedicata all'«infra-ordinario»: un modo per interrogarci su cosa si nasconde dietro gesti che consideriamo ripetitivi e scontati. Invece, anche la tecnica con cui affettiamo l'arrosto può custodire una storia unica.
Prende quota il ticket Tridico-Nori per l’Inps
Ansa
Naufragati i tentativi della vecchia guardia di Tito Boeri per piazzare Luciano Busacca e Vincenzo Caridi, guadagna punti l'ipotesi del professore al comando, col ritorno al proprio posto dell'ex direttore generale. Il quale ha già un piano per il rilancio dell'ente previdenziale.
All’Inps ormai è una guerra di spie: «Setacciati i profili dei dirigenti»
Ansa
Il direttore dei sistemi informativi dell'Ente: «La segreteria di Boeri ha richiesto di accedere alle posizioni di diverse figure apicali». Tra queste la dg Gabriella Di Michele, Fabio Vitale e Mauro Nori, uno dei papabili al dopo bocconiano.
I gol di Van Basten sono la prova che il calcio è una vera opera d’arte
ANSA
Non ho più visto una rete come quella del fuoriclasse olandese nella finale degli europei 1988 contro l'Urss. Il ct non riusciva a crederci e scuoteva la testa. Io spensi la tv e cercai subito qualcuno a cui raccontarla. Come quando leggi un romanzo che ti piace così tanto che hai bisogno di parlarne con qualcuno.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy