meeting rimini

Tajani punta ad al-Jolani per tutelare i cristiani in Siria
Antonio Tajani al Meeting di Rimini 2025 (Meeting Rimini)

È necessario «avere fiducia» nel presidente siriano al-Jolani, pur «sapendo bene di dover tenere aperti anche gli occhi». Così si è espresso il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un convegno del Meeting di Rimini dedicato alla Siria e alla presenza dei cristiani nel Paese.

All’Europa non serve fare debito comune ma tagliare le regole e «legare» con gli Usa
Mario Draghi (Imagoeconomica)
Giuste le critiche di Draghi all’Ue, ma l’ex premier sbaglia le priorità: senza gli Stati Uniti si finisce nelle mani della Cina.
A Rimini Tajani chiede più studenti africani. E monsignor Paglia: «Viva lo ius scholae»
Antonio Tajani (Imagoeconomica)
  • Il ministro: «Non si è italiani in base alle generazioni passate». Poi assicura: «Siamo leali, l’esecutivo può dormire tranquillo».
  • Adolfo Urso dà l'ultimatum a Stellantis: «Noi abbiamo fatto la nostra parte, l’azienda no». La replica: «Concentrati sul piano».

Lo speciale contiene due articoli

«Un mercato unico pure per energia e Tlc»
Fabio Panetta (Ansa)
  • Il governatore di Bankitalia lancia la proposta, ma in questi settori il nostro Paese non conta giganti e rischia di farsi mangiare. Pressing sul taglio dei tassi. Sui migranti: «Anche con più stranieri contributo alla crescita contenuto. Serve più produttività».
  • Proposta della Calderone. Salvini contro Tajani: «Alla fine Fi non voterà lo ius scholae».

Lo speciale contiene due articoli.

Cantiere pensioni: «Necessaria riapertura sei mesi su Tfr»
Ansa

Durante la seconda giornata del meeting di Rimini, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone ha detto la sua sul tema pensionistico. L'evento è stato scandito dalla presenza di diverse personalità di spicco, dal governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al ministro dei Trasporti Matteo Salvini.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy