medicina

Massimo Clerici: «Così aiutano i tossicodipendenti a continuare a farsi del male»
Un tossico si cucina il crack (iStock). Nel riquadro, lo psichiatra Massimo Clerici
Lo psichiatra: «Senza controllo il pericolo è di favorire pure comportamenti aggressivi».
(Ansa)

Il ministro e vicepremier sulla decisone di Schillaci: «Secondo me aver azzerato la Commissione è stato un pessimo segnale anche dal punto di vista scientifico e culturale».

Continua a leggereRiduci
«Con il mio screening al cuore (di 80 euro) salvo la vita ai giovani»
Ecocardiografia (iStock). Nel riquadro, Patrizio Sarto
Patrizio Sarto, medico dello sport, punta sui controlli precoci per evitare le morti improvvise: «Estenderli anche ai non atleti a partire dai 12 anni».
Nuovi vaccini, pochi test e troppi rischi
iStock
La tecnologia autoreplicante del siero Kostaive è ancora inesplorata, eppure i pericoli associati al suo uso su soggetti sani sono stati ignorati. Prima di commercializzare il farmaco, alle istituzioni spetta avviare indagini tramite ricercatori privi di conflitti d’interessi.
Gates tifa l’intelligenza artificiale per rimpiazzare dottori e docenti
Bill Gates (Ansa)
Il miliardario auspica l’utilizzo, già dal prossimo decennio, dell’Ia nel campo medico e scolastico. Ovvero, laddove è essenziale l’empatia umana: caratteristica che nessun bot potrà mai replicare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy