lorenzo suraci

«Dopo il Covid dettano legge i social. Ma la vecchia radio non morirà mai»
Lorenzo Suraci (Imagoeconomica)
Il patron di Rtl 102.5: «Credo nella forza della voce. Per avere successo nell’etere serve poca politica, ma tutti devono poter parlare. Sono democratico cristiano e filo governativo. Presi anche la stazione della Lega».
Nasce la nuova Audiradio, il presidente è Antonio Martusciello


Il JIC del comparto radiofonico vede come soci fondatori Lorenzo Suraci per Editori Radiofonici Associati (ERA, ex TER), Stefano Spadini per Assap Servizi/UNA e Antonio Martusciello per Utenti Pubblicità Associati.

Continua a leggereRiduci
Ascolti primo semestre 2023: Rtl 102.5 è la radio più ascoltata d'Italia
Lorenzo Suracui

Con 5.971.000 di ascoltatori ogni giorno, il gruppo di Lorenzo Suraci raggiunge 8.284.000 di ascolti nel giorno medio.

«Dimenticate autoradio e transistor. È venuto il tempo della radiovisione»
Loreno Suraci
Il papà di Rtl 102,5: «Il nostro pubblico ci poteva già ascoltare ovunque: macchina, casa, pc e smartphone. Ma ora i nostri programmi sono pensati per essere anche guardati. Per questo stiamo formando 40 giovani».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy