italia mes

Il Terzo polo smania per approvare il Mes
Maria Elena Boschi e Luigi Marattin (Getty Images)
Presentata la proposta di legge finalizzata alla ratifica della riforma del Trattato. Lo scopo è mettere a nudo le diversità di vedute della maggioranza. Santificando uno strumento che evidenzia molte criticità. Di cui si stanno accorgendo anche gli euroentusiasti.
L’assessore dei flop ci vuole rifilare il Mes
Alessio D’Amato (Ansa)
Per Alessio D’Amato, candidato nel Lazio, solo quel cappio risolve i problemi (forse non quello delle mascherine fantasma). Ogni giorno dem e Terzo polo intensificano il pressing per attivare il meccanismo. Che però consentirebbe draconiane misure correttive all’Ue.
Ora vogliono incastrarci con il Mes. Dopo il prestito, arriveranno i tagli
Antonella Viola (Imagoeconomica)
Secondo Antonella Viola, la sanità è un «malato grave». Perciò, si auspica il ricorso al fondo. Che rischia di dopare il sistema assistenziale, costringendo lo Stato a nuove strette per riuscire a restituire le somme ricevute.
Il sì unanime
 cela la trappola chiamata Mes
Getty Images

Il Parlamento ha votato all'unanimità lo scostamento di bilancio. In pratica, sinistra e destra hanno autorizzato il governo a indebitarsi ancora un po', per finanziare le spese contro il Covid. Qualcuno ha parlato di evento storico, perché non capita tutti i giorni che alle Camere passi qualche cosa con il pieno appoggio di tutti i partiti.

La Merkel ci usa per giocare la sua partita
Angela Merkel (Ansa)
Ieri, al Consiglio europeo, tensione fra Giuseppe Conte e il premier olandese. La cancelliera viene descritta come la nostra paladina, peccato che ci concederà poche briciole e soltanto per mantenere il controllo in Ue. Il 29 luglio cdm per una nuova manovra da 18 miliardi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy