infogram

Se anche il governo riuscisse a incassare i 10,5 miliardi previsti, cosa assai improbabile visto che finora ne ha in mano meno di 2, i fondi non basterebbero per il nuovo dl Aiuti. Ma la retorica su questa tassa serve ad aggirare il problema dello scostamento.
Il World economic forum suggerisce di convincere i riottosi con telefonate, lotterie e minacce di esclusione dalla vita sociale. Basterebbe comunicare meglio i numeri: quasi tutti i malati gravi non sono immunizzati.
Ecco i numeri che hanno allarmato Draghi
Mario Draghi (Ansa)

A convincere il premier a sconfessare Cts e ministero è stato il calo delle somministrazioni dopo il pasticcio Az: dal 14 giugno la frenata è evidente. Non solo: 2,8 milioni di over 60 mancano totalmente all'appello e soltanto il 37% tra i 60 e i 69 anni è coperto.



Continua a leggereRiduci
L'Ansfisa si è riunita per la prima volta con i gestori un mese fa. Di fatto le verifiche su oltre 2.000 chilometri di rete dipendono da un solo uomo. Enrico Giovannini non interviene ma dà a pioggia 1,15 miliardi agli enti locali.
  • Indagine Bankitalia: metà degli italiani ha da parte risparmi che possono garantire una vita decorosa soltanto per tre mesi.
  • Mancano ancora 800 milioni di euro all'anno. E anche i decreti legislativi collegati.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy