Gli antichi egizi lo mettevano accanto alle mummie per accompagnare i defunti, i romani lo offrivano agli dèi e agli sposi (da qui l'espressione «luna di...»). In Italia ne consumiamo 20.000 tonnellate all'anno: è meglio dello zucchero ed è un ottimo rimedio naturale anche per disturbi insospettabili.
Le Firme
Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli
aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Nuove storie