Ma quanti «gendarmi inesperti» ci sono in Francia? A giudicare da quello che in questi giorni sta accadendo in Alta val di Susa devono essere un battaglione, perché se a decine ogni giorno si perdono nei boschi e, invece di portare in caserma i tipi sospetti, se li fanno scappare sotto il naso proprio di qua dal confine, cioè in Italia, è evidente che sono pronti per la Scuola di polizia. Che non è, come qualcuno potrebbe pensare, un'accademia per aspiranti agenti, ma un film comico che ha dato origine a una fortunata serie americana giunta al settimo episodio. I poverelli in divisa che non riuscivano a trovare la strada della Gendarmerie, in principio sembravano un paio. Una pattuglia di pivelli che, come aveva spiegato Emmanuel Macron, presidente francese che onora la grandeur solo nel cognome, non erano riusciti a orientarsi (...)
ANSA
Spuntano sempre nuovi video e testimonianze che inchiodano le autorità transalpine. A Bardonecchia e dintorni, la gendarmeria agisce da tempo come se fosse a casa sua. Si tratta di un rapporto molto duro, in cui nulla si dice circa la precisa località in cui sarebbero avvenuti questi respingimenti, ma che evidenzia comunque delle pratiche che, oltre a essere illegali, qualcuno Oltralpe definirebbe «vomitevoli».
ANSA
- La polizia italiana avvista un furgone della gendarmeria nei dintorni di Claviere (Torino). Gli agenti d'Oltralpe hanno fatto scendere due stranieri di nascosto, poi sono tornati in patria. Sull'indebito sconfinamento la Procura ha aperto un'inchiesta.
- Gli indottrinatori di bimbi insistono: «Altra festa pro migranti a scuola». Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, attacca La Verità dopo l'articolo sulla propaganda in classe alle medie: «Chi critica è arrogante e ignorante». Il preside dell'istituto: «Presto un evento più grande».
- Ma quale apartheid fra i banchi. A Lodi è stata solo applicata la legge. Le nostre norme sono chiare: le famiglie immigrate devono provare la loro povertà.