gas germania

I fan di Bruxelles in cortocircuito per lo scudo tedesco
Carlo Bonomi (Imagoeconomica)
Dopo quelle dem, arrivano le critiche di Carlo Bonomi. Caduti dal tetto del gas, ora sarebbe il caso avviassero critiche al modello green.
Niente tetto al gas: la Germania ce l’ha già...
Ansa
  • Berlino si oppone al contenimento dei prezzi di mercato dato che usufruisce di uno sconto. E nasconde all’Unione i dati sugli acquisti di oro azzurro da Mosca. Mentre l’Italia ha visto quintuplicare i costi nel 2022, per i tedeschi sono raddoppiati.
  • Lo scambio del 2015 tra Gazprom e il colosso teutonico Basf è sfuggito alla Direttiva Ue che avrebbe dovuto impedirlo. E il mancato riempimento del deposito di Rehden ha aggravato la crisi del dicembre scorso.

Lo speciale contiene due articoli.

Spedita la turbina per il Nord Stream 1. Canada e Germania aggirano le sanzioni
Se ripartirà il gasdotto, Olaf Scholz spera di «coprire» lo scandalo droga. Ma Bruno Le Maire: «Si va verso il taglio totale delle forniture».
Ottawa è propensa a restituire il componente essenziale per ripristinare i flussi di gas via Nord Stream. Mercato ottimista: prezzi in calo. Ira di Kiev: «Scelta pericolosa».
Emmanuel Macron, anche in funzione elettorale, rilancia sulle centrali, il cui parco impianti è vetusto. Si vorrebbe pure recuperare il ritardo su Usa e Cina. E Berlino otterrebbe la possibilità di sfruttare il Nord Stream 2.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy