g8

È partita la caccia allo sbirro. Al G7 si rischia il bis di Genova
Getty Images
Caro Sergio Mattarella, il vero fallimento è lo Stato che non difende le forze dell’ordine che fanno il loro dovere: sbarrare la strada a cortei non autorizzati. E che crea intorno a loro un clima infame alla vigilia di appuntamenti delicati.
Continua a leggereRiduci
È partita la caccia allo sbirro. Al G7 si rischia il bis di Genova
Getty Images
Caro Sergio Mattarella, il vero fallimento è lo Stato che non difende le forze dell’ordine che fanno il loro dovere: sbarrare la strada a cortei non autorizzati. E che crea intorno a loro un clima infame alla vigilia di appuntamenti delicati.
Effemeridi: dalla vittoria azzurra all’Europeo alla strage di via D’Amelio
La strage di via D'Amelio che causò la morte di Paolo Borsellino e dei 5 agenti di scorta il 19 luglio 1992 (Ansa)

La vittoria degli azzurri a Londra, campioni d'Europa. La strage di via D'Amelio e la morte di Paolo Borsellino e della scorta. La strage di Nizza sulla Promenade des Anglais e quella di Anders Breivik in Norvegia. I Queen pubblicano il primo album.

Effemeridi: dalla morte di Carlo Giuliani alla fuga di Pablo Escobar
20 luglio 2001. Nel frame video, gli attimi immediatamente precendenti la morte di Carlo Giuliani a Genova (Ansa)

Dall'11 al 24 luglio: durante gli scontri al G8 di Genova muore Carlo Giuliani. Nel 1814 nasce l'Arma dei Carabinieri. Roma è bombardata dagli Alleati per la prima volta e per la prima volta brucia sotto Nerone nel 64 d.C. I bolscevichi giustiziano lo Zar Nicola II con la famiglia. A Parigi la presa della Bastiglia, a Medellìn la fuga di Pablo Escobar.


Nonostante la posizione di Roma, i ministri dell’Ambiente approvano il pacchetto «Fit for 55». Il contentino è l’uso di biocarburanti e la deroga per la Ferrari. Roberto Cingolani non ha approfittato delle divisioni nell’Unione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy