fashion week

Milano Fashion Week, il bilancio del 2024
N°21 (Getty Images)
  • Secondo appuntamento milanese: 153 eventi, 53 sfilate, 65 presentazioni. Il settore regge nonostante la flessione dei mercati internazionali.
  • I Vip nei parterre: da Jannik Sinner a Anna dello Russo, da Bianca Balti a Linda Evangelista.
  • Armani presenta la collaborazione con 10 Corso Como.

Lo speciale contiene tre articoli.


Continua a leggereRiduci
Armani: «Niente costrizioni né convenzioni»
(Getty Images)
La fashion week meneghina è stata chiusa dai grandi nomi. Re Giorgio ha presentato linee morbide e accoglienti. Prada ha ridefinito il concetto di lusso ribelle. Zegna ha «rielaborato l’armadio del nonno», mentre Tod’s ha puntato su un’esperienza sensoriale.
Armani scommette su giacche rilassate e stampe di palme
Giorgio Armani S/S 2025 (Getty Images)
Celebrazione per il capo simbolo di re Giorgio. Prada si ispira «al modo istintivo e naïf in cui pensano le menti giovani».
In passerella natura e colori a tinte forti
Giorgio Armani FW 2024-2025 (Getty Images)
Giorgio Armani ha chiuso la Fashion week di Milano con una collezione dominata dai suoi «fiori d’inverno». Chiara Boni si è ispirata alla Londra anni Sessanta e al mondo punk. Luisa Spagnoli ha fatto rivivere l’eleganza della costa della Normandia.
Hui AW 2024

Dai copricapo tradizionali cinesi l'ispirazione per la collezione.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy