fabrizio palermo

Formazione, solo l’1% delle aziende è in grado di stimare il ritorno dell'investimento

È quanto emerso durante la seconda edizione di Digit’Ed Fast Forward, l’evento che si è tenuto nello spazio La Lanterna di Roma e ha riunito alcuni tra i più importanti top manager del panorama industriale italiano: Fabrizio Palermo di Acea, Stefano Donnarumma di Ferrovie dello Stato, Nicoletta Luppi di MSD e Maximo Ibarra di Engineering.

Continua a leggereRiduci
«Pronta l’offerta per l’inceneritore»
L’ad di Acea Fabrizio Palermo (Imagoeconomica)
L’ad di Acea Fabrizio Palermo: «Progetto strategico, la proposta per il termovalorizzatore di Roma arriverà entro il 18 maggio». Più 16% per l’utile trainato dai business regolati.
Acea punta sull’Africa per il piano Mattei
Fabrizio Palermo (Imagoeconomica)
I progetti 2024-2028 del primo operatore idrico italiano prevedono stanziamenti da 7,6 miliardi per sostenere lo sviluppo infrastrutturale nostrano. Obiettivi anche in Europa, Medio Oriente e Magreb. Nel 2023 l’utile netto è cresciuto del 22%.
Con le pedine grilline D’Alema fa il re di Roma
Fabrizio Palermo (Imagoeconomica)
Roberto Gualtieri, fedelissimo del leader Maximo, è pronto a piazzare al vertice di Acea Fabrizio Palermo. Già capo di Cdp ai tempi del Conte uno. Il manager è il punto d’incontro tra l’ex premier e il M5s, che a differenza del Pd si prepara a fare il pieno di voti.
Piazza Affari spinge i gruppi francesi e lascia in panchina le nostre aziende
Stéphane Boujnah, ad di Euronext (Imagoeconomica)
A fine marzo Borsa, comprata da Euronext, ha organizzato un evento promozionale. Per la prima volta ampio spazio a società transalpine che ci fanno concorrenza. Allarmi Copasir ignorati.

All'interno la replica di Borsa italiana.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy