- Nuovo membro dei Brics, L'Avana si trova in uno stato di crisi energetica profonda, oltre ad avere perso milioni di turisti negli ultimi anni. Ora Pechino si muove per fornire aiuti, come fece l'Unione Sovietica in passato.
- La Cuba di Castro ebbe larga influenza in parte del mondo occidentale. In Italia, l'editore Giangiacomo Feltrinelli sognò di fare della Sardegna la «Cuba del Mediterraneo» alla fine degli anni Sessanta.
Lo speciale contiene due articoli.
Una petroliera russa in navigazione (Getty Images)
Le sanzioni volute da Biden a fine mandato bloccano un quarto della flotta ombra dello zar. E innescano la corsa al mercato regolare. Il Cremlino conferma: «C’è la volontà politica di un incontro The Donald-Putin».
Un F-16 «Fighting Falcon» (Getty Images)
Le sanzioni avrebbero dovuto fermare l’aviazione dello zar. Eppure la carenza dei pezzi di ricambio colpisce i voli civili e militari del Vecchio continente e d’Oltreoceano. Taiwan conferma: «Gli F16 Usa sono in ritardo».
Stop da domenica. E Vladimir Putin rimpiazza l’Ue con India e Brasile. Bankitalia: oltre il 60% dell’inflazione dipende dall’energia.