Un report stronca la scelta di dare quasi 1 miliardo ai produttori di batterie del Dragone. E ora arriva la riforma degli aiuti di Stato: sussidi agli efuel solo se fatti con rinnovabili.
Il Coreper blinda l’intesa sugli efuel con Berlino, ma vizi nella procedura ci danno l’ultima chance per far riconoscere come CO2-neutrali pure i biocarburanti prodotti da noi. L’Italia premeva per un rinvio del voto in Consiglio, che invece si terrà oggi.
Gli efuel, sui quali puntano Italia e Germania per evitare il passaggio integrale all’elettrico, sono quasi a emissioni zero. Per usarli non serve modificare le auto né costruire nuove colonnine. E la capacità di produrli ce l’hanno già parecchie aziende, inclusa l’Eni.