Susanna Tamaro (Imagoeconomica)
Per Susanna Tamaro, «il patriarcato non c’entra nulla: è stata la demolizione della virilità a rendere gli uomini fragili e quindi più aggressivi. Ne risentono anche le donne, che sono meno protette. La rieducazione a scuola? Una pessima idea».
iStock
La severità eccessiva degli antichi precettori formava persone frustrate, disposte a eseguire qualsiasi ordine venisse loro impartito. Ma oggi la tolleranza verso ogni capriccio crea squilibrati, incapaci anche solo di immaginare un’alternativa al potere dominante.
Susanna Tamaro (Imagoeconomica)
La scrittrice, che ha fatto il concorso da docente elementare, boccia l’istruzione 4.0: «I bambini disimparano a pensare, inoltre da un lato sono spinti a performare e dall’altro sono trattati come “fragili” da tutelare. L’ideologia al potere uccide la fantasia».