Germanio, strozzatura cinese. Aumenta la domanda di navi a prova di ghiaccio. Porti, gli USA contro la Cina. Petrolio, nebbia sui dati. Terre rare, l’accordo Ue-Cina non funziona.
Grafite nuovo terreno di scontro Usa-Cina. Momento difficile per le miniere d’oro in Mali. Scontro Svezia-Germania sui prezzi dell’energia elettrica. Fusione Honda-Nissan, più di un'idea.
Ansa
I verdi tirano in ballo clima che cambia e CO2, ma sbagliano La natura si affronta governando le acque, non col fotovoltaico.
Una centrale nucleare (iStock)
«Fatto» e «Repubblica» riconoscono che la svolta verde è una chimera. I tedeschi fanno i conti con lo stop al nucleare.
Assicurazioni occidentali ignorano il price cap sul petrolio russo, chiude l’unica acciaieria cilena sotto i colpi della concorrenza cinese, Glencore cancella lo spin-off del carbone, rallenta l’import cinese di materie prime, il Qatar con gli USA negli investimenti in materie prime.







