diritto alla vita

Sánchez «mata» chi difende la vita. «Diritto all’aborto in Costituzione»
Pedro Sanchez
Il capo del governo spagnolo: nessuno deve informare le donne sui possibili rischi.
Lo scopo del diritto è tutelare i deboli. Una legge sul fine vita fa il contrario
Marta Cartabia (Ansa)
Il senso d’essere di un sistema di norme è difendere la dignità di ogni individuo indipendentemente da salute o malattia Cioè educare al limite. Legalizzare l’aiuto a morire significa cancellarlo.
Le femministe urlano allo scandalo per la presenza di esperti nei consultori, volta a fornire alternative all’interruzione di gravidanza. La tutela della maternità è però prevista proprio dalla legge del ’78 e, vista la denatalità, dovrebbe essere il primo obiettivo dello Stato.
Altro che diritto, far inserire l’aborto nella Costituzione lo renderà un dovere
Ansa
La svolta di Macron trasformerà l’interruzione di gravidanza in un obbligo giuridico. E la facoltà di critica verrà soppressa.
Prima dell’aborto va sentito il cuore del feto
iStock
Presentata alla Camera una proposta di legge di iniziativa popolare per modificare la 194: la libera scelta rimane, ma chi intende interrompere la gravidanza dovrà udire il battito cardiaco del nascituro. È una norma che fuori dall’Italia ha già dato i suoi frutti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy