cultura

Addio allo scultore della fragilità
Arnaldo Pomodoro (Getty Images)
Arnaldo Pomodoro è morto domenica a Milano. Aveva 98 anni. Artista di fama internazionale, con le sue sfere di bronzo ha raffigurato la complessità del mondo e della psiche umana.
L’allegro bancomat dei film targati Pd
Dario Franceschini (Imagoeconomica)

L’Italia non ha finanziato solo progetti che nessuno vede, ma anche finti registi come il killer di Villa Pamphili. Il pentolone ora è stato scoperchiato, ma i dem rigirano la frittata. Accusano il governo e nascondono la vera causa: il sistema Franceschini.

Continua a leggereRiduci
L’allegro bancomat dei film targati Pd
Dario Franceschini (Imagoeconomica)

L’Italia non ha finanziato solo progetti che nessuno vede, ma anche finti registi come il killer di Villa Pamphili. Il pentolone ora è stato scoperchiato, ma i dem rigirano la frittata. Accusano il governo e nascondono la vera causa: il sistema Franceschini.

Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì
Cesare Sofianopulo. Maschere, 1930 circa. Trieste, Civico Museo Revoltella - Galleria d'Arte Moderna

Dall’Antichità al Novecento, dalle maschere ai selfie, al Museo Civico San Domenico di Forlì una grande mostra (sino al 28 giugno 2028) illustra il tema dell’autoritratto nella storia dell’arte. In un percorso espositivo ricco e articolato, esposti oltre 200 capolavori provenienti da importanti collezioni italiane ed europee.

Esiste una via valorosa per opporsi al declino della civiltà occidentale
Francesco Borgonovo (Imagoeconomica). Nel riquadro, la copertina del libro «Aretè. La decadenza e il coraggio»
In un’epoca in cui la decadenza avanza a colpi di wokismo e politicamente corretto, solo gli spiriti liberi hanno il coraggio di difendere ciò che il nemico chiama «vecchio mondo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy