Dopo l’esposto di Carlo Taormina, molti membri del Parlamentino rischiano di finire sotto processo. È una situazione paradossale, che non può trascinarsi, il presidente dovrebbe chiedere le dimissioni di tutti.
        L'Assemblea plenaria del Consiglio superiore della magistratura (Ansa)
    
Il sistema raccontato da Luca Palamara è sempre attivo e continua a condizionare le assegnazioni degli incarichi. Il Consiglio superiore andrebbe sciolto. Cosa farà il Quirinale? Si accontenterà di nuovo di poche dimissioni?
        Sergio Mattarella (Ansa)
    
«Il Colle striglia le toghe», recitava in coro ieri la stampa italiana. Secondo il giornale unico nazionale, il capo dello Stato avrebbe richiamato duramente all'ordine i magistrati per lo squallido commercio delle carriere, quello - per intenderci - scoperchiato dalla Verità. «Basta scandali, giudici meritatevi la fiducia». «Gravi distorsioni nelle nomine fatte». «Il Quirinale sconcertato dalla modestia etica del Csm». Questi i titoli che campeggiavano sui principali quotidiani. Peccato che mentre da un lato Sergio Mattarella diceva ciò e invitava le toghe a cambiare registro, (...)





